Creare una pizza girata è un’esperienza culinaria affascinante che promette di deliziare gli amanti della buona cucina. Questa specialità pisana non è solo un piatto, ma un viaggio nel cuore dei sapori tradizionali. Grazie alla sua croccantezza e al ripieno gustoso, la pizza girata è perfetta per ogni occasione, sia per una cena informale che per una festa tra amici. Scopriamo insieme come prepararne una versione irresistibile!

Scopri il segreto della pizza girata che trasforma ogni morso in un viaggio del gusto!

Tempo di preparazione 1 ora e 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 20-25 minuti
Tempo totale 1 ora e 55 minuti

É sempre mezzogiorno, 14 novembre 2025 – Ricetta pizza girata di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di farina 0
  • 15 g di lievito fresco
  • 10 g di zucchero
  • 350 ml di acqua a temperatura ambiente
  • 10 g di sale
  • Ripieno a piacere (pomodoro, mozzarella, prosciutto, funghi, etc.)

É sempre mezzogiorno, 14 novembre 2025 – Ricetta pizza girata di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziamo versando la farina in una ciotola capiente e aggiungiamo il lievito fresco, sbriciolato, insieme allo zucchero. Poco alla volta, incorporate parte dell’acqua, mescolando con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto grossolano. A questo punto, unite il sale e il resto dell’acqua, continuando ad impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Una volta raggiunta la giusta consistenza, coprite la ciotola con un canovaccio e lasciate lievitare l’impasto per circa 45 minuti a temperatura ambiente.

Dopo la lievitazione, prendete l’impasto e stendetelo su un piano infarinato, creando un rettangolo. Farcite metà della superficie con gli ingredienti scelti: pomodoro, mozzarella, e qualsiasi altro condimento di vostro gradimento. Ripiegate l’impasto su se stesso, creando una sorta di pacchetto e sigillate bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Adagiate la pizza girata in una teglia foderata di carta forno e lasciate lievitare nuovamente per 20-30 minuti.

Infine, preriscaldate il forno a 220°C e infornate la pizza per 20-25 minuti, finché non sarà dorata e croccante. Lasciatela raffreddare leggermente prima di servirla, così il ripieno si stabilizzerà. Ogni morso di questa pizza girata offre un’esperienza di sapore unica e avvolgente.

É sempre mezzogiorno, 14 novembre 2025 – Ricetta pizza girata di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la vostra pizza girata ancora più interessante, potete sperimentare con diverse farce. Provatela con ripieni vegetariani come spinaci e ricotta, o con carni come salame piccante e mozzarella di bufala. Un’altra idea è aggiungere spezie come origano o peperoncino per dare un tocco di vivacità. Se desiderate un’opzione più leggera, potete utilizzare farine integrali oppure preparare una versione senza glutine con mix di farine specifiche. Non dimenticate di servire la pizza calda accompagnata da un buon vino rosso per un abbinamento perfetto!

Share.

Leave A Reply