Il tacchino alla curcuma di zia Cri è un piatto che non smette mai di sorprendere, capace di portare un’esplosione di sapori e colori in ogni tavola. La curcuma, nota per le sue proprietà benefiche e il suo vibrante colore giallo, si sposa perfettamente con la carne di tacchino, creando un connubio gustoso e salutare. Scopriremo insieme come prepararlo seguendo i trucchi della nostra amata zia Cri!

Scopri il segreto di zia Cri per un tacchino alla curcuma che incanta i sensi!

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti

É sempre mezzogiorno, 13 ottobre 2025 – Tacchino alla curcuma di zia Cri – Ingredienti

  • 500g di petto di tacchino
  • 2 cucchiai di curcuma in polvere
  • 50g di farina
  • 2 cipolle medie
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 150g di caprino fresco
  • Latte q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Burro q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 2 porri
  • 300g di patate già bollite
  • Rosmarino e salvia freschi q.b.

É sempre mezzogiorno, 13 ottobre 2025 – Tacchino alla curcuma di zia Cri – Procedimento

Iniziamo la preparazione tagliando il petto di tacchino in straccetti, che poi andremo a condire con la curcuma e la farina, mescolando bene affinché si ricoprano uniformemente. In una padella, versiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e una noce di burro; facciamo stufare le cipolle affettate finemente per circa 10 minuti fino a quando risulteranno trasparenti e dolci.

Una volta che le cipolle sono pronte, aggiungiamo gli straccetti di tacchino e facciamo rosolare a fuoco medio, aggiustando di sale e pepe. Quando la carne avrà preso un bel colore dorato, sfumiamo con il vino bianco, lasciando evaporare l’alcol. Nel frattempo, in una ciotola, lavoriamo il caprino fresco con un po’ di latte fino ad ottenere una crema liscia; questa verrà poi unita al tacchino. Facciamo cuocere il tutto per qualche minuto, aggiungendo eventualmente altro latte o acqua per mantenere la giusta umidità.

Per il contorno, scaldiamo in una padella una noce di burro con un filo d’olio e rosoliamo i porri affettati sottili. Aggiungiamo le patate precedentemente bollite e tagliate a rondelle, profumandole con un trito di rosmarino e salvia. Lasciamo cuocere fino a ottenere una leggera crosticina dorata sulle patate, per un contrasto di consistenze delizioso.

É sempre mezzogiorno, 13 ottobre 2025 – Tacchino alla curcuma di zia Cri – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più interessante il tacchino alla curcuma, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi sostituire il vino bianco con un brodo vegetale per un gusto più delicato. Oppure, se desideri dare un tocco di freschezza, prova a aggiungere un po’ di succo di limone alla crema di caprino. Un’altra idea è quella di arricchire il piatto con delle verdure di stagione come zucchine o carote, saltandole insieme al tacchino. Infine, per un tocco di croccantezza, puoi cospargere il piatto con delle nocciole tostate sminuzzate prima di servire. Sperimenta e rendi questo piatto ancora più tuo!

Share.

Leave A Reply