Se desiderate un dolce da gustare in qualsiasi momento della giornata, i muffin al cioccolato sono la risposta perfetta. Questa ricetta, semplice e veloce, porta un’irresistibile dolcezza nelle vostre giornate, grazie alla combinazione di ingredienti che rendono questi dolcetti morbidi e golosi. Ideali per una colazione speciale o una merenda condivisa, i muffin al cioccolato di Daniele Persegani conquisteranno tutti con il loro profumo avvolgente. Preparatevi a scoprire un’autentica delizia che farà felice il palato di grandi e piccini!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Il dolce abbraccio dei muffin al cioccolato: una sorpresa da gustare ogni giorno!
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
20 minuti | 6-8 persone | 20 minuti | 40 minuti |
É sempre mezzogiorno, 13 ottobre 2025 – Muffin al cioccolato di Daniele Persegani – Ingredienti
- 2 uova
- 200 ml di latte
- 80 ml di olio di semi
- 1 baccello di vaniglia o estratto di vaniglia
- 125 g di yogurt greco al naturale
- 150 g di zucchero
- 250 g di farina tipo 00
- 8 g di lievito per dolci
- 150 g di gocce di cioccolato
- Per la crema:
- 200 g di mascarpone
- 200 ml di panna fresca liquida
- 50 g di zucchero a velo
- 20 g di cacao dolce in polvere
É sempre mezzogiorno, 13 ottobre 2025 – Muffin al cioccolato di Daniele Persegani – Procedimento
Per iniziare, rompete le uova in una ciotola e unite il latte, l’olio di semi e i semi del baccello di vaniglia o l’estratto. Utilizzate delle fruste elettriche per mescolare gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete lo yogurt greco e lo zucchero, continuando a lavorare l’impasto con le fruste.
Una volta amalgamati, incorporate la farina setacciata insieme al lievito per dolci. Mescolate brevemente finché non si forma un impasto uniforme. Prima di procedere, preparate le gocce di cioccolato: bagnatele con alcune gocce d’acqua e infarinatele leggermente per evitare che affondino nell’impasto. Incorporate le gocce di cioccolato all’impasto, mescolando delicatamente con una spatola.
Riempite gli stampini da muffin fino a circa due terzi della loro capacità e infornateli in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Una volta cotti, lasciateli raffreddare completamente.
Nel frattempo, dedicandovi alla crema, montate il mascarpone con la panna fresca, lo zucchero a velo e il cacao dolce fino a ottenere una consistenza densa e cremosa. Con uno scavino, praticate un’incavo al centro di ciascun muffin e riempitelo con la crema preparata, completando infine con un ciuffo di crema sulla superficie. Conservate in frigorifero fino al momento di servire.
É sempre mezzogiorno, 13 ottobre 2025 – Muffin al cioccolato di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta
Per variare la ricetta dei muffin al cioccolato, potete sostituire parte della farina con farina integrale per un gusto più rustico e un valore nutrizionale maggiore. Altre varianti interessanti includono l’aggiunta di frutta secca come noci o nocciole tritate, oppure l’uso di cioccolato fondente o al latte anziché le gocce di cioccolato. Per un tocco fresco, provate ad aggiungere scorza di arancia o limone all’impasto. Infine, per rendere la crema ancora più ricca, potete arricchirla con un cucchiaio di liquore alla nocciola. Questi piccoli cambiamenti possono rendere ogni proposta unica, permettendo di godere dei muffin al cioccolato in modi sempre nuovi!