Le tagliatelle al limone ripiene sono una vera delizia per il palato, un piatto che combina la freschezza degli agrumi con la cremosità di un ripieno ricco. Questo primo piatto non solo è un piacere per gli occhi, ma regala anche un’esperienza gustativa straordinaria. In questa ricetta, il noto chef Daniele Persegani ci accompagna in un viaggio di sapori, dove la tradizione emiliana si sposa perfettamente con un tocco di originalità.

Un viaggio di sapori: scopri le irresistibili tagliatelle al limone di Daniele Persegani

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
1 ora 4 10 minuti 1 ora e 10 minuti

É sempre mezzogiorno, 13 novembre 2025 – Tagliatelle al limone ripiene di Daniele Persegani – Ingredienti

  • Farina quanto basta per la pasta
  • 4 uova
  • Olio d’oliva q.b.
  • Scorza di limone grattugiata
  • Robiola (o formaggio fresco) q.b.
  • Pepperoncino q.b.
  • Erba cipollina, timo e prezzemolo tritati
  • Burro q.b.
  • Acciughe sott’olio
  • Succo di limone
  • Sale q.b.

É sempre mezzogiorno, 13 novembre 2025 – Tagliatelle al limone ripiene di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo a preparare la pasta fresca: in una ciotola ampia, uniamo la farina con le uova, un filo d’olio e la scorza di limone grattugiata. Impastiamo energicamente fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Una volta pronto, avvolgiamo l’impasto nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare per almeno un’ora.

Nel frattempo, dedichiamoci al ripieno. In una ciotola, mescoliamo la robiola con un pizzico di pepe macinato e un trito di erba cipollina, timo e prezzemolo. Trasferiamo il composto in una sacca da pasticcere per facilitare la farcitura delle tagliatelle.

Dopo il riposo della pasta, stendiamo la sfoglia in un unico strato sottile. Sulla superficie, disegniamo dei serpentelli di ripieno e copriamo con un’altra sfoglia, facendo attenzione a far aderire bene i bordi. Con una rotella per pizza, ritagliamo le tagliatelle ripiene.

Cuociamo le tagliatelle in abbondante acqua salata. Mentre cuociono, prepariamo il condimento: in una padella, fondiamo il burro insieme a uno spicchio d’aglio schiacciato, un peperoncino e delle acciughe. Aggiungiamo quindi il succo di un limone per dare freschezza al piatto. Scoliamo le tagliatelle al limone e ripassiamole nella salsa fino a ottenere una consistenza cremosa, infine completate con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.

É sempre mezzogiorno, 13 novembre 2025 – Tagliatelle al limone ripiene di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare questa ricetta, è possibile sostituire la robiola con altri formaggi freschi, come la ricotta o anche un mix di ricotta e gorgonzola per un sapore più intenso. Aggiungere ingredienti come noci tritate o pistacchi al ripieno può conferire una nota croccante interessante. Inoltre, per un tocco ancora più fresco, potete aggiungere delle foglie di basilico tritato o menta nella preparazione del ripieno. Infine, se desiderate alleggerire il piatto, potete optare per un condimento a base di olio extravergine d’oliva e limone, evitando l’uso di burro. Buon appetito e lasciatevi conquistare da questa esplosione di sapori!

Share.

Leave A Reply