Il pollo a stimpirata è un piatto iconico della tradizione culinaria siciliana, capace di trasmettere l’autenticità e il calore della cucina di casa. Questo secondo piatto, ricco di sapori e profumi mediterranei, è perfetto per chi desidera sorprendere i propri ospiti con una preparazione semplice ma dal grande impatto. Grazie alla combinazione di ingredienti freschi e genuini, ogni morso racconta una storia di tradizioni culinarie e passione per la cucina. Scopriamo insieme come realizzare questo delizioso piatto!

Scopri il segreto del pollo a stimpirata che conquisterà il tuo palato!

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti

É sempre mezzogiorno, 13 novembre 2025 – Pollo a stimpirata di Giusina Battaglia – Ingredienti

  • 4 sovracosce di pollo
  • 1 cipolla affettata
  • 2 coste di sedano
  • 2 carote tagliate a listarelle
  • Olive nere denocciolate q.b.
  • Capperi dissalati q.b.
  • Gambi di prezzemolo tritati
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Vino bianco q.b. per sfumare
  • Sale e pepe q.b.
  • Brodo q.b.
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • Aceto bianco q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato per decorare

É sempre mezzogiorno, 13 novembre 2025 – Pollo a stimpirata di Giusina Battaglia – Procedimento

Iniziate scaldando una padella con un abbondante filo d’olio extravergine di oliva. Una volta caldo, unite le sovracosce di pollo e lasciatele rosolare fino a ottenere una bella doratura su entrambi i lati. Quando il pollo sarà ben rosolato, sfumate con il vino bianco, permettendo all’alcol di evaporare e lasciando solo il suo sapore.

In un’altra padella, scaldate nuovamente un generoso filo d’olio e aggiungete la cipolla affettata, le coste di sedano e le carote precedentemente tagliate a listarelle. Fate soffriggere il tutto per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete quindi le olive denocciolate, i capperi dissalati e i gambi di prezzemolo tritati. Aggiustate di sale e pepe e lasciate insaporire ulteriormente.

Dopo alcuni minuti, unite il soffritto al pollo nella prima padella e versate un mestolo di brodo per mantenere il piatto umido. Coprite e lasciate cuocere per circa 40 minuti, finché il pollo non sarà tenero e saporito. Quando la cottura è quasi terminata, aggiungete lo zucchero e l’aceto bianco, mescolando per amalgamare il tutto e far evaporare l’aceto. Completate il piatto con una spolverata di prezzemolo fresco tritato prima di servire.

É sempre mezzogiorno, 13 novembre 2025 – Pollo a stimpirata di Giusina Battaglia – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il pollo a stimpirata ancora più ricco, potete aggiungere pomodorini freschi o pelati durante la cottura, che apporteranno ulteriore sapore e cremosità al piatto. Se amate i sapori robusti, provate ad inserire delle spezie come il peperoncino o il rosmarino, che daranno una nota aromatico intensa.

Un’ottima variante può essere quella di utilizzare il pollo intero, tagliato a pezzi, per una presentazione più rustica. In alternativa, per chi preferisce un piatto meno calorico, potete sostituire le sovracosce con il petto di pollo. Infine, non dimenticate di accompagnare questo piatto con un buon pane casereccio, ottimo per raccogliere il delizioso sughetto. Così, il vostro pollo a stimpirata sarà pronto a conquistare anche i palati più esigenti!

Share.

Leave A Reply