Il pan brioche al tè matcha è una delizia che unisce la tradizione della panificazione con i benefici e il sapore unico del tè matcha. Questo dolce, preparato dal talentuoso Fulvio Marino, non solo è un’ottima scelta per la colazione, ma si presta anche a essere gustato in ogni momento della giornata. Scopriamo insieme come realizzare questa prelibatezza!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
É sempre mezzogiorno, 13 maggio 2025 – Ricetta pan brioche al tè matcha di Fulvio Marino – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 45 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 15 minuti |
É sempre mezzogiorno, 13 maggio 2025 – Ricetta pan brioche al tè matcha di Fulvio Marino – Ingredienti
- 500 g di farina
- 250 ml di latte
- 50 g di burro (a temperatura ambiente)
- 1 uovo
- 10 g di lievito fresco
- 75 g di zucchero
- 10 g di sale
- 30 g di tè matcha in polvere
É sempre mezzogiorno, 13 maggio 2025 – Ricetta pan brioche al tè matcha di Fulvio Marino – Procedimento
Iniziamo la nostra preparazione preparando il roux, fondamentale per ottenere una consistenza morbida nel nostro pan brioche. In un pentolino, versiamo il latte e la farina e scaldiamo a fuoco medio, mescolando costantemente fino a ottenere una consistenza cremosa. Una volta pronto, spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare il composto.
In un’ampia ciotola, uniamo la farina restante con il roux freddo, il lievito fresco sbriciolato, e la maggior parte del latte riservato. Mescoliamo bene con un cucchiaio fino a formare un impasto omogeneo. Quando l’impasto inizia a prendere forma, incorporiamo l’uovo, lo zucchero e il sale, continuando a lavorare fino ad assorbire completamente questi ingredienti. Infine, aggiungiamo il burro morbido tagliato a pezzetti e impastiamo fino a quando l’impasto diventa liscio ed elastico.
Dividiamo l’impasto in due parti uguali. A una metà, aggiungiamo il tè matcha precedentemente stemperato con un goccio di latte (deve mantenere un aspetto polveroso) e lavoriamo fino ad amalgamare perfettamente il colore verde intenso.
Poniamo entrambi gli impasti in due ciotole coperte e lasciamo lievitare fino a raddoppiare il loro volume originale.
Una volta lievitati, stendiamo i due impasti con un mattarello fino a ottenere dei rettangoli spessi circa 1 cm. Sovrapponiamo le due sfoglie e arrotoliamo con delicatezza per formare un salsicciotto, che inseriamo in uno stampo da pane in cassetta. Copriamo nuovamente e lasciamo lievitare finché non raddoppia di volume.
Procediamo quindi alla cottura: preriscaldiamo il forno a 180°C e cuociamo il pan brioche per circa 45 minuti, fino a quando non sarà dorato in superficie e cotto internamente.
É sempre mezzogiorno, 13 maggio 2025 – Ricetta pan brioche al tè matcha di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta
Se desideri personalizzare questa ricetta, puoi considerare di aggiungere ingredienti come gocce di cioccolato bianco o frutta secca tritata all’impasto per dare una nota extra di sapore. Per un tocco di freschezza, prova a incorporare della scorza di limone grattugiata. Oppure, se vuoi rendere il tuo pan brioche ancora più goloso, spennellalo con del miele o una glassa di zucchero dopo la cottura. Infine, per una variante senza latte, puoi sostituirlo con acqua o bevande vegetali come latte di mandorla o cocco. Buon divertimento in cucina!