I pomodori ripieni di riso e patate, preparati dal noto chef Gian Piero Fava, rappresentano un’esplosione di freschezza e sapore, perfetti per l’estate. Questo piatto non solo è un delizioso primo, ma può anche trasformarsi in un eccellente contorno o piatto unico, ideale per le gite al mare o per una cena tra amici. La combinazione di riso, pomodori e patate dà vita a un’esperienza culinaria che celebra i sapori italiani e la convivialità della tavola.

É sempre mezzogiorno, 13 maggio 2025 – Pomodori di riso e patate di Gian Piero Fava – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 45 minuti 75 minuti

É sempre mezzogiorno, 13 maggio 2025 – Pomodori di riso e patate di Gian Piero Fava – Ingredienti

  • 8 pomodori
  • 8 patate
  • 2 spicchi d’aglio
  • 50 g di pangrattato
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • Rosmarino fresco
  • Timo fresco
  • Basilico fresco
  • Olio al basilico

É sempre mezzogiorno, 13 maggio 2025 – Pomodori di riso e patate di Gian Piero Fava – Procedimento

Iniziamo la preparazione dei pomodori: prendiamo i pomodori freschi, tagliamo con attenzione la parte superiore, creando una calotta, e poi li svuotiamo delicatamente con un cucchiaio o uno scavino, recuperando la polpa all’interno. Non dimentichiamo di salare l’interno dei pomodori e posizionarli capovolti su un panno per far perdere l’eccesso di acqua.

In una padella, scaldiamo un filo d’olio e rosoliamo due spicchi d’aglio insieme al cipollotto affettato finemente, fino a che non diventano teneri. A questo punto, aggiungiamo il concentrato di pomodoro per dare maggiore intensità di sapore, mescolando bene per un paio di minuti. Successivamente, trasferiamo il composto in un bicchiere e uniamo anche la polpa di pomodoro che abbiamo precedentemente scavato, frullando il tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia.

Ora è il momento di unire alla crema di pomodoro il riso crudo e un po’ di basilico fresco tritato; mescoliamo bene e lasciamo riposare per circa un’ora, in modo che il riso possa assorbire tutti i sapori.

Dopo il riposo, riempiamo i pomodori con il composto di riso e crema di pomodoro, facendo attenzione a lasciare circa un centimetro di spazio dal bordo. Rimettiamo le calotte sui pomodori farciti.

Passiamo alle patate: le laviamo e le tagliamo a spicchi sottili. Le mettiamo in una ciotola e le condisciamo con olio, rosmarino fresco, pangrattato, pecorino e parmigiano grattugiati e, se lo desideriamo, un pizzico d’aglio. Mescoliamo bene per distribuire tutti gli ingredienti in modo uniforme e distribuiamo le patate su una teglia da forno.

Infine, posizioniamo i pomodori ripieni tra le patate aromatizzate, irroriamo con un po’ d’olio e inforniamo in forno pre-riscaldato a 180°C per 45 minuti. Assicuriamoci che nei primi 10 minuti copriamo il tutto con un foglio di carta forno per una cottura uniforme.

É sempre mezzogiorno, 13 maggio 2025 – Pomodori di riso e patate di Gian Piero Fava – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare questa ricetta e renderla ancora più invitante, si possono considerare alcune opzioni. Ad esempio, per un tocco di freschezza, aggiungere all’impasto del riso delle zucchine o delle melanzane grigliate. Se si desidera un sapore più deciso, si possono includere olive nere o capperi nel ripieno.

In alternativa, per chi ama i sapori piccanti, l’aggiunta di peperoncino fresco tritato dà un bel carattere al piatto. Per chi segue diete vegetariane, si può optare per un riso integrale o utilizzare un mix di cereali. Infine, il piatto può essere completato con una spolverata di formaggio di capra per arricchire ulteriormente il profilo aromatico. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply