Saporiti, semplici e veloci da preparare, gli spaghetti aglio, olio e peperoncino rappresentano un grande classico della cucina italiana. Oggi, però, proponiamo una rivisitazione di questa ricetta tradizionale, grazie all’innovativa creazione di Sonia Peronaci, che aggiunge una nota di originalità alla preparazione. Con pochi ingredienti, ma con un metodo che esalta i sapori, questi spaghetti diventano ancora più irresistibili.

É sempre mezzogiorno, 11 settembre 2025 – Spaghetti aglio olio e peperoncino 2.0 di Sonia Peronaci – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 4 60 minuti 75 minuti

É sempre mezzogiorno, 11 settembre 2025 – Spaghetti aglio olio e peperoncino 2.0 di Sonia Peronaci – Ingredienti

  • 400 g di spaghetti
  • 6 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 peperoncino fresco
  • Sale grosso q.b.
  • Prezzemolo fresco a piacere (opzionale)

É sempre mezzogiorno, 11 settembre 2025 – Spaghetti aglio olio e peperoncino 2.0 di Sonia Peronaci – Procedimento

Per iniziare, pelare accuratamente tutti gli spicchi d’aglio e disporli in una piccola casseruola. Coprire l’aglio con una generosa quantità di olio extravergine d’oliva e sigillare il recipiente con un coperchio o con della carta stagnola. Cuocere in forno a bassa temperatura, circa 150°, per un’ora. Questo processo permette di ottenere un’aglio dolce e aromatico, perfetto per la nostra crema. Una volta trascorso il tempo, lasciare raffreddare leggermente, quindi frullare il tutto utilizzando un mixer ad immersione fino ad ottenere una consistenza liscia e vellutata.

Nel frattempo, portare a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuocere gli spaghetti seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, fino a raggiungere una cottura al dente. In una padella capiente, versare la crema d’aglio, aggiungere il peperoncino fresco tritato (privato dei semi per un sapore meno intenso) e riscaldare a fuoco lento per qualche minuto, mescolando bene. Quando la pasta è pronta, scolarla e unirla direttamente in padella con il condimento, amalgamando bene affinché gli spaghetti siano completamente avvolti dalla crema. Servire subito, eventualmente guarnendo con del prezzemolo fresco tritato per dare una nota di freschezza.

É sempre mezzogiorno, 11 settembre 2025 – Spaghetti aglio olio e peperoncino 2.0 di Sonia Peronaci – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare la ricetta, potete considerare alcune opzioni: aggiungere una spolverata di pecorino grattugiato per un tocco di sapore in più, oppure inserire dei pomodorini freschi tagliati a metà per un contrasto di freschezza e colore. Se desiderate un piatto più ricco, potete unire dei gamberi saltati o delle zucchine grattugiate. Infine, per un effetto croccante e particolare, provate a cospargere il piatto con dei semi di sesamo tostati. Inoltre, non dimenticate di abbinare questo piatto con un buon vino bianco fresco, perfetto per esaltare i sapori della pastasciutta.

Share.

Leave A Reply