I paccheri ripieni alla marinara sono un piatto che celebra la freschezza del mare e la tradizione culinaria italiana. Questo primo piatto non è solo un modo per soddisfare il palato, ma racconta anche una storia di sapori e ingredienti che si uniscono in un abbraccio delizioso. Perfetti per occasioni speciali o per una cena in famiglia, i paccheri ripieni sono una vera e propria esperienza gastronomica che conquista tutti.

Un viaggio di sapori: paccheri ripieni che raccontano la magia del mare!

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 persone 20 minuti 50 minuti

É sempre mezzogiorno, 11 novembre 2025 – Paccheri ripieni alla marinara di Daniele Persegani – Ingredienti

  • Paccheri
  • Acciughe sott’olio
  • Origano fresco
  • 1 spicchio d’aglio
  • Ricotta
  • Concentrato di pomodoro
  • Formaggio grattugiato
  • mozzarella per pizza
  • Salsa di pomodoro
  • Besciamella (realizzata con 500 ml di latte, 40 g di burro, 30 g di farina)

É sempre mezzogiorno, 11 novembre 2025 – Paccheri ripieni alla marinara di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo la preparazione del ripieno: nel mixer, uniamo le acciughe sott’olio, abbondante origano fresco e uno spicchio d’aglio. Frulliamo fino a ottenere un composto omogeneo. In una ciotola, mescoliamo la ricotta con il trito di acciughe, il concentrato di pomodoro, parte del formaggio grattugiato e la mozzarella tritata. Una volta amalgamati, copriamo e lasciamo riposare in frigorifero per qualche ora.

Procediamo con la preparazione della salsa di pomodoro aromatizzata al basilico e con la besciamella. Per quest’ultima, sciogliamo 40 g di burro in un pentolino, aggiungiamo 30 g di farina e, mescolando, versiamo lentamente 500 ml di latte, continuando fino ad ottenere una crema densa e liscia.

Nel frattempo, cuociamo i paccheri in abbondante acqua salata per circa 4-5 minuti, scolandoli quando sono ancora al dente. Passiamo quindi a farcirli con il nostro ripieno di ricotta e acciughe. Disponiamo i paccheri ripieni in una pirofila, precedentemente preparata con un letto di besciamella.

Copriamo i paccheri farciti con la salsa di pomodoro e terminiamo con un ulteriore strato di besciamella. Spolveriamo generosamente con parmigiano grattugiato e mozzarella tritata. Inseriamo la pirofila in forno preriscaldato a 200°C e facciamo cuocere per 20 minuti, fino a quando il tutto sarà dorato e croccante in superficie.

É sempre mezzogiorno, 11 novembre 2025 – Paccheri ripieni alla marinara di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare la ricetta, potete sostituire le acciughe con gamberi freschi o altri frutti di mare, conferendo un sapore più delicato. Un’altra opzione è quella di aggiungere spinaci o basilico fresco al ripieno per una nota di freschezza. Se volete un piatto ancora più cremoso, potete arricchire la besciamella con un po’ di panna da cucina. Per un tocco di sapore in più, provate a incorporare spezie come il pepe nero o il peperoncino. E se desiderate rendere il piatto vegano, sostituite la ricotta con tofu frullato e utilizzate un’alternativa vegetale per la besciamella. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply