Le focaccine alla nocciotella sono un vero e proprio sogno per gli amanti dei dolci. Questi soffici e golosi lievitati, dal cuore cremoso e avvolgente, sono perfetti per ogni momento della giornata, che sia una colazione ricca di energia o una merenda da gustare con amici e familiari. Prepararle è più semplice di quanto si possa pensare e il risultato finale conquisterà tutti al primo morso. Scopriamo insieme come realizzarle!

Scopri il segreto delle focaccine alla nocciotella di Fulvio: un morso da sogno!

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 2 ore e 35 minuti (include la lievitazione)

É sempre mezzogiorno, 11 novembre 2025 – Focaccine alla nocciotella di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 250 g di farina di frumento
  • 250 g di farina di farro
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 350 ml di acqua tiepida
  • 10 g di sale
  • 30 ml di olio extravergine d’oliva
  • Nutella o crema di nocciole a piacere per il ripieno

É sempre mezzogiorno, 11 novembre 2025 – Focaccine alla nocciotella di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziamo mescolando le due farine all’interno di una ciotola capiente. Per chi preferisse, è possibile sostituire la farina di farro con un’altra farina di frumento a scelta. Aggiungiamo il lievito di birra fresco, sbriciolato finemente, insieme alla maggior parte dell’acqua tiepida; mescoliamo il tutto con un cucchiaio fino a ottenere un impasto grossolano.

Una volta raggiunta questa consistenza, aggiungiamo il sale e l’acqua restante. Continuiamo a lavorare l’impasto fino a che non risulta ben amalgamato e omogeneo. Solo a questo punto possiamo incorporare l’olio, continuando a impastare finché non sarà completamente assorbito. Copriamo l’impasto con un panno umido e lasciamo lievitare a temperatura ambiente per circa due ore, fino a quando non raddoppia il suo volume.

Trascorso il tempo di lievitazione, riprendiamo l’impasto e dividiamolo in porzioni, formando delle palline di dimensioni simili. Stendiamo ogni pallina su un piano infarinato, creando dei dischi sottili. Al centro di ciascun disco poniamo un cucchiaino di Nutella o crema di nocciole, quindi ripieghiamo i dischi a mezzaluna, sigillando bene i bordi per evitare fuoriuscite durante la cottura.

Disponiamo le focaccine su una teglia rivestita di carta da forno e le lasciamo riposare per una ventina di minuti. Nel frattempo, preriscaldiamo il forno a 200°C. Inforniamo le focaccine e cuociamo per circa 15 minuti, finché non sono dorate e profumate. Una volta cotte, sforniamo e lasciamo raffreddare leggermente prima di servirle.

É sempre mezzogiorno, 11 novembre 2025 – Focaccine alla nocciotella di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le focaccine ancora più speciali, potete provare diverse varianti. Ad esempio, sostituite la Nutella con crema di nocciole artigianale oppure altri ripieni come marmellata o crema pasticcera. Se desiderate dare un tocco di sapore in più, potete aggiungere un pizzico di cannella o vaniglia nell’impasto.

Inoltre, per un effetto croccante, provate a spolverizzare le focaccine con dello zucchero di canna prima di infornarle. Infine, non dimenticate di servire le focaccine con una spolverata di zucchero a velo per un tocco finale! Queste piccole variazioni renderanno la ricetta ancora più unica e deliziosa. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply