Preparare un piatto che rappresenti il calore e l’accoglienza della cucina domestica è sempre una grande soddisfazione. La cotoletta dorata accompagnata da un purè cremoso è un classico che non delude mai. Questo comfort food, ideale per le cene in famiglia o per una serata speciale, porta con sé sapori ricchi e avvolgenti. Scopriamo insieme come realizzare questa delizia con una ricetta inconfondibile!

Una cotoletta dorata e un purè vellutato: il comfort food che scalda il cuore!

Tempo di preparazione 20 min
Numero di persone 4
Tempo di cottura 14 min
Tempo totale 34 min

É sempre mezzogiorno, 11 novembre 2025 – Cotoletta con purè di Gian Piero Fava – Ingredienti

  • Costoletta di vitello (o maiale)
  • Formaggio grattugiato
  • Timo fresco
  • Uova sbattute
  • Pangrattato
  • Grissini sbriciolati
  • Burro chiarificato
  • Cipolle a pezzettoni
  • Salvia e rosmarino
  • Porro tritato
  • Topinambur
  • Patate
  • Brodo vegetale
  • Panna
  • Pecorino grattugiato
  • Radicchio
  • Aceto balsamico
  • Olio d’oliva
  • Sale

É sempre mezzogiorno, 11 novembre 2025 – Cotoletta con purè di Gian Piero Fava – Procedimento

Iniziamo il nostro piatto preparando il purè. In una pentola, facciamo soffriggere un porro tritato in un filo d’olio fino a quando non diventa trasparente. Aggiungiamo quindi il topinambur e le patate tagliate a cubetti, mescolando bene per insaporire gli ingredienti. Copriamo con del brodo vegetale e lasciamo cuocere a fuoco lento fino a quando le verdure non saranno tenere. Una volta cotto, frulliamo tutto con un mixer a immersione fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea. Infine, incorporiamo la panna e il pecorino grattugiato, amalgamando bene il tutto.

Passiamo ora alla cotoletta. Prendiamo la costoletta di vitello e battiamola delicatamente con un batticarne fino a renderla più sottile. Possiamo usare anche carne di maiale se preferiamo. Cospargiamo entrambi i lati con formaggio grattugiato e timo fresco, massaggiando delicatamente per far aderire bene gli aromi. Immergiamo la carne nelle uova sbattute e successivamente passiamola in un mix di pangrattato e grissini sbriciolati, assicurandoci che sia ben ricoperta.

Scaldiamo abbondante burro chiarificato in una padella e aggiungiamo le cipolle a pezzetti, la salvia e il rosmarino. Quando il burro è caldo, adagiamo la cotoletta e friggiamola per circa 7 minuti per lato, o finché non risulta dorata e croccante. Se necessario, aggiungiamo altro burro durante la cottura per garantire un’invitante crosticina.

Infine, prepariamo una fresca insalata di radicchio. Affettiamo il radicchio e il porro in modo sottile, mescolandoli in una ciotola con olio, sale e aceto balsamico. Questa insalata semplice completerà perfettamente il nostro piatto.

É sempre mezzogiorno, 11 novembre 2025 – Cotoletta con purè di Gian Piero Fava – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più interessante la tua cotoletta, puoi provare a sostituire il pecorino con del parmigiano reggiano o un mix di formaggi per dare un sapore diverso al purè. Se desideri un tocco piccante, aggiungi del peperoncino fresco tritato all’insalata di radicchio. Un’altra variante potrebbe essere quella di marinare la carne con succo di limone e spezie prima di friggerla, per un gusto più intenso. Infine, per un purè ancora più ricco, puoi sostituire la panna con latte di cocco, conferendo così un profumo esotico al tuo piatto. Buona cucina!

Share.

Leave A Reply