Le frittelle di pomodoro sono una vera delizia da gustare, perfette per valorizzare gli ultimi pomodori di stagione. Queste specialità, preparate con ingredienti semplici e genuini, possono essere servite come antipasto o come stuzzichino durante un aperitivo. Se sei alla ricerca di un piatto saporito e croccante, non puoi perderti questa ricetta e i suoi vari accorgimenti.

É sempre mezzogiorno, 10 settembre 2025 – Frittelle di pomodoro di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 25 minuti

É sempre mezzogiorno, 10 settembre 2025 – Frittelle di pomodoro di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 300 g di pomodori maturi
  • 1 cipolla piccola
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • cannella (opzionale)
  • 100 g di feta
  • 200 g di farina
  • 1 bustina di lievito istantaneo per salati
  • erbe aromatiche fresche (a piacere)
  • olio per friggere

É sempre mezzogiorno, 10 settembre 2025 – Frittelle di pomodoro di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo la preparazione delle nostre frittelle di pomodoro tagliando i pomodori a cubetti, avendo cura di eliminare i semi. Una volta ridotti in dadini, saliamo i pomodori e li poniamo a scolare in un colino, così da eliminare l’eccesso di liquido. Nel frattempo, in una ciotola, uniamo i pomodori scolati con una cipolla tritata finemente, un cucchiaino di zucchero per bilanciare l’acidità, e una spolverata di cannella se si desidera un tocco aromatico in più. Aggiungete poi la feta sbriciolata e la farina, quindi iniziate a mescolare il tutto con le mani.

A questo punto, incorporiamo il lievito istantaneo per salati, che è perfetto per garantire una buona lievitazione; facendo attenzione a non utilizzare quello vanigliato. Continuate a impastare fino a ottenere un composto omogeneo, arricchendolo con un trito di erbe aromatiche fresche a piacere. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per qualche minuto, il che aiuterà a compattarlo meglio.

Ora in una padella, scaldate un filo d’olio sufficientemente profondo e, utilizzando un cucchiaio, adagiate delle porzioni di impasto, schiacciandole leggermente con il dorso. Friggete le frittelle fino a quando non risultano dorate su entrambi i lati, quindi scolateli su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Ecco, le vostre frittelle di pomodoro sono pronte per essere servite!

É sempre mezzogiorno, 10 settembre 2025 – Frittelle di pomodoro di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire la ricetta delle frittelle di pomodoro, potete sperimentare con alcune varianti. Ad esempio, provate ad aggiungere olive nere tritate per un sapore mediterraneo, oppure formaggio grattugiato per una consistenza ancora più golosa. Se amate i contrasti, potete inserire pezzetti di peperone rosso o giallo per un tocco di colore e dolcezza. Non dimenticate che le erbe aromatiche possono variare: basilico, origano o prezzemolo sono tutte ottime scelte da unire al vostro impasto. Divertitevi a personalizzare la ricetta e rendetela unica!

Share.

Leave A Reply