Non c’è nulla di più soddisfacente che trasformare un semplice piatto in un’esperienza gastronomica memorabile. La pizza tonno e cipolle, proposta da Fulvio Marino, è un perfetto esempio di come ingredienti semplici possano dare vita a qualcosa di straordinario. Prepararla è un’occasione per scoprire l’arte della panificazione regionale, mescolando sapori che si completano a vicenda. Ed è proprio nel mix di questi ingredienti che troveremo la ricetta perfetta per sorprendere ogni palato.

Scopri come trasformare una semplice pizza in un viaggio di sapori indimenticabile!

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 15 minuti 45 minuti

É sempre mezzogiorno, 10 ottobre 2025 – Pizza tonno e cipolle di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di farina 0
  • 250 g di semola di grano duro
  • 300 ml di latte
  • 300 ml di acqua (divisa in due parti)
  • 1 cubetto di lievito di birra fresco
  • 200 g di tonno in olio d’oliva
  • 2 cipolle rosse
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco a piacere
  • Origano secco per guarnire

É sempre mezzogiorno, 10 ottobre 2025 – Pizza tonno e cipolle di Fulvio Marino – Procedimento

Per iniziare, prepariamo l’impasto: in una grande ciotola, combinare la farina 0 e la semola di grano duro, quindi aggiungere il latte insieme alla maggior parte dell’acqua. Mescolare grossolanamente fino a ottenere una consistenza omogenea. A questo punto, possiamo sbriciolare il lievito di birra all’interno dell’impasto, aggiungere un po’ più di acqua e iniziare a impastare con vigore. L’obiettivo è ottenere un impasto liscio ed elastico, che richiederà circa 10-15 minuti di lavoro.

Dopo aver preparato l’impasto, coprire la ciotola con un canovaccio pulito e lasciare lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, o finché non raddoppia di volume. Mentre l’impasto lievita, possiamo dedicarci alla preparazione delle cipolle: affettarle sottilmente e rosolarle in una padella con un filo d’olio extravergine di oliva fino a renderle morbide e caramellate.

Quando l’impasto è pronto, stenderlo su una teglia ben oleata, creando uno strato sottile ma uniforme. Distribuire uniformemente il tonno sgocciolato sopra la base della pizza, seguito dalle cipolle perfettamente rosolate. Infine, condire con sale, pepe e una spolverata di origano secco.

Portare la pizza nel forno preriscaldato a 220°C e cuocere per 15 minuti, o fino a quando i bordi non saranno dorati e croccanti. Una volta sfornata, lasciate riposare la pizza per alcuni minuti prima di tagliarla e servirla calda.

É sempre mezzogiorno, 10 ottobre 2025 – Pizza tonno e cipolle di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare la vostra pizza tonno e cipolle, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, aggiungere delle olive nere denocciolate per un sapore più deciso, oppure sostituire la cipolla rossa con la cipolla di Tropea per un tocco dolce e aromatizzato. Per chi ama i contrasti, provate ad aggiungere qualche fetta di pomodoro fresco o una spolverata di peperoncino per un pizzico di piccantezza. Infine, per rendere la pizza ancora più gustosa, una generosa grattugiata di pecorino romano prima della cottura conferirà un sapore unico. Sperimentate e create la vostra versione personale di questa classica ricetta italiana!

Share.

Leave A Reply