Se sei un amante della cucina e desideri portare in tavola un piatto che racchiude i sapori del mare, gli spaghetti con calamari e bottarga sono ciò che fa per te. Questa ricetta è perfetta per una cena speciale o per sorprendere i tuoi amici con un’esplosione di gusto.

Scopri il segreto di un piatto che racconta mare e passione: spaghetti con calamari e bottarga!

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
10 minuti 4 15 minuti 25 minuti

É sempre mezzogiorno, 10 novembre 2025 – Spaghetti calamari e bottarga di Federico Fusca – Ingredienti

  • Spaghetti (350 g)
  • Calamari freschi (500 g)
  • Pomodorini (250 g)
  • Aglio (2 spicchi)
  • Peperoncino (a piacere)
  • Prezzemolo fresco (q.b.)
  • Bottarga grattugiata (q.b.)
  • Limone (la scorza)
  • Olio extravergine d’oliva (q.b.)
  • Sale e pepe (q.b.)

É sempre mezzogiorno, 10 novembre 2025 – Spaghetti calamari e bottarga di Federico Fusca – Procedimento

Inizia la preparazione pulendo attentamente i calamari; assicurati di rimuovere le interiora e la pelle esterna. Una volta puliti, affettali ad anelli sottili e metti da parte. In una padella capiente, scalda un generoso filo d’olio extravergine d’oliva, quindi aggiungi gli spicchi d’aglio interi, il peperoncino sbriciolato e il prezzemolo tritato. Lascia soffriggere a fuoco lento finché l’aglio non diventa dorato, facendo attenzione a non bruciarlo.

Quando l’olio è ben aromatizzato, inserisci gli anelli di calamaro e rosolali per alcuni minuti, mescolando frequentemente. A questo punto, unisci i pomodorini tagliati a metà, aggiusta di sale e pepe e continua la cottura per circa 5-7 minuti, fino a quando i calamari non risultano teneri e i pomodorini si ammorbidiscono.

Nel frattempo, cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolandoli al dente. Unisci la pasta alla padella con il condimento di calamari e pomodorini, mescolando bene affinché gli spaghetti assorbano tutti i sapori. Per un tocco finale di freschezza, aggiungi la scorza di limone grattugiata e una generosa spolverata di bottarga grattugiata. Mescola di nuovo tutto e servi caldo, guarnendo con un ciuffo di prezzemolo fresco per un tocco di colore.

É sempre mezzogiorno, 10 novembre 2025 – Spaghetti calamari e bottarga di Federico Fusca – Consigli e Varianti per la ricetta

Se vuoi variare questa ricetta, puoi sostituire i calamari con altre varietà di pesce come gamberetti o cozze per un mix di sapori marini. Per un tocco di cremosità, prova ad aggiungere un po’ di panna fresca durante la mantecatura degli spaghetti. Infine, se ami i sapori più decisi, puoi insaporire ulteriormente il tuo piatto con un pizzico di zafferano, che conferirà una nota di colore e aroma straordinaria. Con questi piccoli accorgimenti, potrai adattare la ricetta ai tuoi gusti e stupire ogni volta i tuoi commensali!

Share.

Leave A Reply