Se cerchi un piatto che possa avvolgerti in un caldo abbraccio e riportarti alle tradizioni di montagna, il brasato di montagna è ciò che fa per te. Questo delizioso piatto, preparato con carne di vitello cucinata lentamente, è perfetto da condividere con amici e familiari durante le fredde serate invernali. La combinazione di ingredienti freschi e saporiti porterà in tavola i profumi della natura, rendendo ogni boccone un’esperienza genuina e indimenticabile.

Scopri il segreto del brasato di montagna che scalda il cuore e l’anima!

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 4 1 ora e 40 minuti 2 ore

É sempre mezzogiorno, 10 novembre 2025 – Brasato di montagna di Cristian Bertol – Ingredienti

  • Guance di vitello
  • Olio d’oliva
  • Burro
  • Sedano
  • Carota
  • Cipolla
  • Sale grosso
  • Vino rosso
  • Brodo di carne
  • Farina
  • Uova intere
  • Latte
  • Spinaci lessati
  • Pepe

É sempre mezzogiorno, 10 novembre 2025 – Brasato di montagna di Cristian Bertol – Procedimento

Inizia con il riscaldare un tegame di dimensioni adeguate, aggiungendo un filo d’olio d’oliva e una noce di burro. Quando il grasso è ben caldo, inizia a rosolare le guance di vitello fino a farle dorare uniformemente su entrambe le facce. Una volta sigillata la carne, incorpora il sedano, la carota e la cipolla tagliati a pezzi grandi, quindi aggiungi una generosa presa di sale grosso e sfuma il tutto con del vino rosso, lasciando evaporare l’alcol.

A questo punto, versa il brodo fino a coprire leggermente la carne, quindi metti il coperchio e abbassa la fiamma, permettendo al brasato di cuocere dolcemente per circa 1 ora e 40 minuti. Dopo questo tempo, rimuovi le guance di vitello dal tegame e frulla il fondo di cottura con un mixer a immersione, creando una salsa cremosa e ricca di sapori. Rimetti le guance nel tegame con la salsa, mantenendole al caldo.

Per preparare gli spatzle, in una ciotola capiente, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe. Inizia ad aggiungere la farina, mescolando energicamente con delle fruste elettriche mentre incorpori il latte a filo. Infine, unisci gli spinaci precedentemente lessati, strizzati e frullati fino ad ottenere un composto uniforme. Usa l’apposito attrezzo per gli spatzle, facendo cadere l’impasto direttamente in acqua bollente e salata. Quando gli spatzle emergono in superficie, scolali e ripassali in padella con del burro fuso e un po’ dell’acqua di cottura per rendere il piatto ancora più saporito.

É sempre mezzogiorno, 10 novembre 2025 – Brasato di montagna di Cristian Bertol – Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire ulteriormente il tuo brasato di montagna, puoi considerare l’aggiunta di diverse spezie, come rosmarino o alloro, che daranno un tocco aromatico in più. Se desideri una variante più leggera, puoi sostituire le guance di vitello con pezzi di carne magra, come il girello, mantenendo comunque il metodo di cottura prolungato. Per quanto riguarda gli spatzle, puoi sperimentare con ingredienti aggiuntivi come erbe fresche o formaggio grattugiato per un sapore ancora più avvolgente.

Sperimentare con questi suggerimenti renderà il tuo brasato di montagna un piatto sempre nuovo e sorprendente, pronto a scaldare il cuore e l’anima.

Share.

Leave A Reply