Una delle delizie culinarie che possiamo realizzare durante la stagione autunnale è un piatto che unisce freschezza e tradizione. Preparare una ricetta ispirata ai frutti del mercato è un modo per celebrare i sapori locali e riscoprire piatti ricchi di storia. In questo articolo, esploreremo insieme una ricetta che sarà perfetta da servire in famiglia o durante gli incontri con gli amici.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Cucina al mercato con Ruben, 7 settembre 2025 – Le ricette del convento di Ruben – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 persone | 20 minuti | 50 minuti |
Cucina al mercato con Ruben, 7 settembre 2025 – Le ricette del convento di Ruben – Ingredienti
- 500 g di riso
- 150 g di ortiche fresche
- 300 g di asparagi
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Formaggio grattugiato a piacere
Cucina al mercato con Ruben, 7 settembre 2025 – Le ricette del convento di Ruben – Procedimento
Iniziamo la preparazione della nostra ricetta portando a ebollizione una pentola d’acqua salata, dove cuoceremo il riso seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, fino a quando non sarà al dente. Mentre il riso cuoce, ci dedichiamo agli ingredienti freschi. Dopo aver pulito con cura le ortiche, sbollentiamole in acqua per qualche minuto, quindi scoliamole e tritiamole finemente. Stessa sorte per gli asparagi: dopo averli puliti, tagliamoli a rondelle, lasciando però le punte intatte per decorare il piatto finale.
In una padella ampia, scaldiamo l’olio d’oliva e aggiungiamo la cipolla finemente tritata, facendola rosolare fino a doratura. Aggiungiamo poi gli asparagi e le ortiche tritate, mescolando bene. Lasciamo cuocere per circa 5 minuti, fino a quando le verdure non saranno tenere. Una volta cotto il riso, uniamolo al mix di ortiche e asparagi nella padella, regolandolo con sale e pepe a piacere. Mescoliamo bene il tutto affinché i sapori si amalgamino.
Per completare, impiattiamo e cospargiamo la nostra creazione con formaggio grattugiato secondo il nostro gusto. Questo piatto rappresenta un perfetto equilibrio tra la freschezza degli ingredienti e il calore della tradizione culinaria.
Cucina al mercato con Ruben, 7 settembre 2025 – Le ricette del convento di Ruben – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più originale, si possono considerare alcune varianti. Per esempio, si può sostituire il riso con quinoa per un’alternativa senza glutine. Invece delle ortiche, si possono usare spinaci o bietole. Inoltre, per un tocco di sapore in più, si consiglia di aggiungere un pizzico di peperoncino o erbe aromatiche fresche come prezzemolo e basilico. Infine, per arricchire ulteriormente il piatto, si possono includere noci o pinoli tostati come guarnizione, donando un contrasto croccante molto piacevole al palato.