Se sei alla ricerca di un dolce sano e gustoso che soddisfi la tua voglia di dolce senza far lievitare il tuo senso di colpa, la crostata vegana è quello che fa per te! Questa ricetta è perfetta per chi desidera godere di un dessert con frutta fresca in modo leggero, e si prepara in meno di un’ora. Con ingredienti semplici e nutrienti, come pesche e albicocche, potrai deliziare il tuo palato con una frolla vegana croccante e una golosa crema pasticcera vegana. Scopriamo insieme come realizzarla!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
20 minuti | 8 | 30 minuti | 50 minuti |
Ingredienti
- 200 g di farina integrale
- 80 ml di olio di semi
- 70 g di zucchero di canna
- 70 ml di acqua fredda
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 250 ml di latte vegetale (soia o mandorla)
- 80 g di amido di mais
- 1 baccello di vaniglia
- Frutta fresca (pesche e albicocche) a piacere
Preparazione
- Inizia preparando la frolla vegana. In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero e il lievito. Aggiungi l’olio e l’acqua fredda e impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
- Stendi l’impasto nella teglia precedentemente oliata, facendo dei bordi alti circa 2 cm.
- Per preparare la crema pasticcera vegana, scalda il latte vegetale in un pentolino insieme al baccello di vaniglia aperto.
- In una ciotola a parte, mescola l’amido di mais con un po’ di latte caldo e poi aggiungi il tutto nel pentolino, mescolando bene finché la crema non si addensa. Togli dal fuoco e lascia raffreddare.
- Versa la crema sulla base di frolla e disponi sopra la frutta fresca tagliata a fette.
- Coprire con un foglio di alluminio e infornare a 180°C per 30 minuti. Scopri negli ultimi 10 minuti per far dorare la superficie.
- Lascia raffreddare prima di servire e, se lo desideri, puoi decorare con un po’ di zucchero a velo.
Benefici della Ricetta
Questa crostata vegana è ideale per chi segue una dieta senza ingredienti animali. È leggera e ricca di vitamine grazie alla frutta fresca. Perfetta per una merenda sana o un dessert dopo cena, è un modo delizioso per consumare frutta di stagione!
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci lo zucchero con un dolcificante naturale come il miele d’api. Puoi utilizzare anche frutta a basso contenuto calorico.
- Versione veloce: Utilizza una base di pasta sfoglia vegana già pronta per risparmiare tempo.
- Versione gourmet: Aggiungi un pizzico di cannella o scorza di limone per dare un tocco in più al sapore.
FAQ
Domanda: Quali ingredienti posso usare per una crostata vegana?
Risposta: Per una crostata vegana, puoi utilizzare farina, olio di semi, zucchero di canna e latte vegetale. Evita burro, uova e latte tradizionale.
Domanda: Come si prepara la frolla vegana?
Risposta: La frolla vegana si prepara mescolando farina, zucchero, olio e acqua. Puoi aggiungere lievito per renderla più leggera.
Domanda: Posso conservare la crostata vegana in frigo?
Risposta: Sì, puoi conservare la crostata vegana in frigo per 3-4 giorni, coperta con pellicola trasparente per mantenerne la freschezza.
Conclusione
Non perdere l’occasione di preparare questa deliziosa crostata vegana. Segui i passaggi e sorprendi i tuoi amici e familiari con un dolce che è sia sano che gustoso. Provala subito e condividi la tua esperienza nei commenti!