Se sei alla ricerca di un dolce della domenica che possa fare felice tutta la famiglia senza richiedere ore di preparazione, la crostata con crema al mascarpone e pere caramellate è la scelta perfetta. Questo dessert elegante non solo è facile da preparare, ma offre anche una combinazione di sapori che conquista. Con una base di pasta frolla friabile, una crema al mascarpone vellutata e dolci pere caramellate, potrai stupire i tuoi ospiti e coccolarti con un dolce davvero speciale. In soli 30 minuti di preparazione e 40 minuti di cottura, avrai un dolce leggero e raffinato da servire a fine pasto. Scopriamo insieme come prepararlo!

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 8 40 minuti 1 ora e 10 minuti

Ingredienti

  • 250 g di farina per la pasta frolla
  • 100 g di burro morbido
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 uovo e 1 tuorlo
  • 500 g di mascarpone
  • 3 pere mature
  • 150 g di zucchero per le pere caramellate
  • Succo di limone q.b.
  • Un pizzico di sale

Preparazione

  1. Inizia preparando la pasta frolla: in una ciotola, mescola la farina con il burro morbido fino a ottenere un composto sabbioso.
  2. Aggiungi lo zucchero a velo, l’uovo, il tuorlo e un pizzico di sale. Impasta rapidamente fino a ottenere una palla liscia.
  3. Avvolgi la pasta nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigo per 30 minuti.
  4. Nel frattempo, prepara la crema al mascarpone: in una ciotola, unisci il mascarpone con un po’ di zucchero a velo e mescola fino a ottenere una crema liscia.
  5. Per le pere caramellate, sbuccia e affetta le pere. In una padella, sciogli lo zucchero con un po’ d’acqua e cuoci finché non diventa caramello. Aggiungi le pere e il succo di limone, lasciandole cuocere fino a che non diventano tenere.
  6. Stendi la pasta frolla e rivesti uno stampo per crostata, bucherella il fondo con una forchetta e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
  7. Una volta cotta, lascia raffreddare la base e versa la crema al mascarpone sopra di essa, livellando bene.
  8. Completa aggiungendo le pere caramellate in modo uniforme sulla crema.
  9. Lascia riposare in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire.

Benefici della Ricetta

Questa crostata non è solo deliziosa, ma anche perfetta per chi cerca un dolce che non appesantisca. Utilizzando ingredienti freschi e frutta, riesci a mantenere un equilibrio di sapori. È ideale anche per chi vuole sorprendere gli ospiti con un dessert elegante e allo stesso tempo semplice.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Sostituisci il mascarpone con yogurt greco per un dolce più leggero.
  • Versione veloce: Usa una base di pasta frolla pronta per velocizzare la preparazione.
  • Versione gourmet: Aggiungi un pizzico di cannella alle pere caramellate per un tocco speziato.

FAQ

Domanda: Quali sono gli ingredienti per la crema al mascarpone?

Risposta: Gli ingredienti principali per la crema al mascarpone sono mascarpone, zucchero a velo e, se desiderato, un pizzico di vaniglia o limone per aromatizzare.

Domanda: Come si prepara la pasta frolla per la crostata?

Risposta: Per preparare la pasta frolla, mescola farina, burro, zucchero, uova e un pizzico di sale fino a ottenere un impasto omogeneo. Dopo averla fatta riposare, è pronta per essere stesa.

Domanda: Posso utilizzare altre frutte caramellate nella ricetta?

Risposta: Certamente! Puoi sostituire le pere con mele, pesche o anche ananas per varietà e nuovi sapori.

Domanda: Quanto tempo deve riposare la crostata in frigo?

Risposta: È consigliabile far riposare la crostata in frigo per almeno 1 ora prima di servirla, così si compattano i sapori.

Domanda: Come rendere il dolce più leggero?

Risposta: Per un dolce più leggero, considera di ridurre la quantità di zucchero o usare alternative naturali come il miele o lo sciroppo d’acero.

Prova questa ricetta e sorprendi tutti con un dolce che unisce semplicità e raffinata bontà! Condividi le tue variazioni e suggerimenti nei commenti!

Share.

Leave A Reply