Se cerchi un dolce semplice da preparare e che possa deliziare il palato di tutti, la crostata al cioccolato con crema al latte è quello che fa per te! Con pochi ingredienti, questa ricetta ti permetterà di realizzare un dessert goloso e leggero in poco tempo. Perfetta per una colazione speciale o come dolce da servire in occasioni particolari, questa crostata è un vero inno alla dolcezza. In soli 20 minuti di preparazione e 30 minuti di cottura, potrai portare in tavola un dessert che conquista sempre. Con circa 250 calorie a porzione, è un dolce che puoi gustare senza sensi di colpa!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
20 minuti | 8 | 30 minuti | 50 minuti |
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 150 g di burro
- 100 g di zucchero
- 2 uova
- 30 g di cacao amaro
- 500 ml di latte
- 50 g di zucchero a velo (per la crema)
- 1 baccello di vaniglia (opzionale)
Preparazione
- Inizia preparare la frolla al cacao: in una ciotola, mescola la farina 00, il cacao amaro e lo zucchero.
- Aggiungi il burro freddo tagliato a pezzetti e lavora il composto fino a ottenere delle briciole fini.
- Unisci le uova e impasta velocemente fino a formare un panetto omogeneo. Copri con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Nel frattempo, prepara la crema al latte: scalda il latte con il baccello di vaniglia aperto e lo zucchero fino a quasi ebollizione.
- In una ciotola separata, sbatti i tuorli delle uova e unisci gradualmente il latte caldo, mescolando continuamente.
- riporta il composto sul fuoco e cuoci mescolando fino ad addensare. Lascia raffreddare completamente.
- Prendi la frolla dal frigorifero e stendila su una superficie infarinata, poi trasferiscila in una tortiera. Bucherella il fondo con una forchetta.
- Versa la crema al latte sulla base della crostata e livella bene.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti.
- Una volta cotta, lascia raffreddare prima di servire.
Benefici della Ricetta
Questa crostata al cioccolato non è solo deliziosa, ma offre anche diversi vantaggi: è una ricetta facilmente adattabile a diverse diete e occasioni, perfetta per chi cerca un dolce semplice e leggero. Inoltre, l’uso di ingredienti freschi e naturali rende questa torta un’opzione sana per qualsiasi pasto della giornata.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci il burro con yogurt greco per ridurre le calorie senza compromettere il sapore.
- Versione veloce: Utilizza una pasta frolla già pronta per risparmiare tempo.
- Versione gourmet: Aggiungi frutta fresca come lamponi o fragole per un tocco elegante.
FAQ
Domanda: Come si fa la frolla per crostata?
Risposta: Per preparare la frolla per crostata, mescola farina, zucchero e burro freddo, aggiungi le uova e impasta fino a ottenere un panetto liscio.
Domanda: Quanto tempo deve cuocere la crostata al cioccolato?
Risposta: La crostata al cioccolato cuoce in media per 30 minuti a 180°C.
Domanda: Posso usare il latte senza lattosio per la crema?
Risposta: Assolutamente! Puoi sostituire il latte normale con latte senza lattosio senza alterare il risultato finale.
Domanda: Quali varianti posso fare alla crostata al cioccolato?
Risposta: Puoi optare per una crostata con nocciole o aggiungere un topping di frutta per creare varianti interessanti e golose.
Domanda: Come conservare la crostata dopo averla cotta?
Risposta: Conserva la crostata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni o in frigorifero se desideri mantenerla più a lungo.
Non perdere l’occasione di provare questa deliziosa crostata al cioccolato con crema al latte! Seguendo questi semplici passaggi, sorprenderai amici e familiari. Buona cucina!