Se desideri un dolce che possa soddisfare la tua voglia di cioccolato senza appesantire la tua linea, la crostata al cacao con ricotta e gocce di cioccolato è la scelta perfetta! Questa ricetta combina la leggerezza della ricotta con il gusto intenso del cacao, offrendo una merenda speciale adatta a ogni occasione, sia autunnale che invernale. In soli 30 minuti avrai un dessert delizioso e sano, ideale da gustare anche con una tazza di tè caldo. Scopri come preparare questo dolce facile che conquista tutti!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
| Tempo di preparazione | 20 minuti |
|---|---|
| Numero di persone | 8 |
| Tempo di cottura | 25 minuti |
| Tempo totale | 45 minuti |
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 125 g di burro freddo
- 100 g di zucchero
- 1 uovo intero
- 300 g di ricotta
- 100 g di gocce di cioccolato
- Un pizzico di sale
- Vaniglia (opzionale)
Preparazione
- Inizia preparando la pasta frolla: in una ciotola, mescola la farina, il cacao, lo zucchero e il sale.
- Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
- Incorpora l’uovo e impasta velocemente fino a formare una palla. Avvolgi nella pellicola e lascia riposare in frigo per 30 minuti.
- Nel frattempo, prepara il ripieno: in una ciotola, amalgama la ricotta con lo zucchero, aggiungendo la vaniglia se desideri.
- Incorpora le gocce di cioccolato al composto di ricotta.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Stendi la pasta frolla su una superficie infarinata e rivesti una teglia da crostata.
- Versa il ripieno di ricotta sulla base di pasta frolla e livellalo bene.
- Cucina in forno per circa 25 minuti o fino a quando i bordi sono dorati.
- Lascia raffreddare prima di servire e, se vuoi, spolvera con zucchero a velo.
Benefici della Ricetta
Questa crostata al cacao non solo è deliziosa, ma è anche un’ottima opzione per chi cerca un dolce più leggero. La ricotta fornisce proteine e calcio, mentre il cacao offre antiossidanti. È perfetta per chi vuole concedersi un momento di dolcezza senza sentirsi in colpa.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci il burro con yogurt greco per una versione più leggera.
- Versione veloce: Utilizza pasta frolla già pronta per risparmiare tempo.
- Versione gourmet: Aggiungi nocciole tritate o una glassa di cioccolato fondente per un tocco in più.
Domande Frequenti
Quali ingredienti servono per la crostata al cacao?
Per preparare la crostata al cacao hai bisogno di farina, cacao amaro, burro, zucchero, uovo, ricotta, gocce di cioccolato e un pizzico di sale.
Quanto tempo si deve cuocere la crostata al cacao?
La crostata al cacao richiede circa 25 minuti di cottura a 180°C, ma assicurati di controllare i bordi che devono essere dorati.
Come conservare la crostata al cacao?
È consigliabile conservare la crostata al cacao in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 3 giorni, oppure in frigo per prolungarne la freschezza.
Posso sostituire la ricotta con un altro formaggio?
Sì, puoi sostituire la ricotta con mascarpone o yogurt greco, a seconda delle tue preferenze di gusto e consistenza.
È possibile preparare la crostata senza burro?
Certo! Puoi utilizzare alternative come l’olio di cocco o lo yogurt per rendere la crostata senza burro e più leggera.
Non perdere l’occasione di provare questa ricetta della crostata. Preparala oggi stesso e condividi la tua esperienza! Se ti è piaciuta, lascia un commento e raccontaci come l’hai personalizzata.