Se hai poco tempo ma vuoi gustare un piatto sano e delizioso, le cotolette di melanzane sono la soluzione perfetta! Questa ricetta semplice e veloce è ideale per un aperitivo con melanzane o come secondo piatto vegetariano. Prepararle richiede solo 30 minuti e le calorie sono contenute, permettendoti di mangiare leggero senza rinunciare al gusto. Scopri come fare le cotolette di melanzane croccanti utilizzando ingredienti freschi e pochi passaggi!

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 4 15 minuti 30 minuti

Ingredienti

  • 2 melanzane medie
  • 150 g di farina
  • 2 uova
  • 200 g di pangrattato
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Olio di semi di girasole per friggere
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Inizia a spurgare le melanzane: tagliale a fette di circa 1 cm e cospargile di sale. Lasciale riposare per 30 minuti in modo che perdano l’acqua di vegetazione e diventino meno amare.
  2. Una volta spurgate, sciacquale sotto acqua corrente e asciugale con un panno pulito.
  3. Prepara tre piatti: uno con la farina, uno con le uova sbattute e uno con il pangrattato mescolato al parmigiano grattugiato.
  4. Passa ogni fetta di melanzana prima nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato. Assicurati che siano ben impanate.
  5. Scalda abbondante olio di semi di girasole in una padella e friggi le cotolette di melanzane fino a doratura, circa 4-5 minuti per lato.
  6. Scolale su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso e aggiungi un pizzico di sale.

Benefici della Ricetta

Le cotolette di melanzane non solo sono deliziose, ma anche salutari! Ricche di fibre e povere di calorie, sono un’ottima scelta per chi segue una dieta vegetariana. Possono essere servite come aperitivo o accompagnate da un’insalata fresca per un pasto completo e bilanciato.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Puoi cuocere le cotolette di melanzane al forno per una variante più leggera. Basta spruzzarle con un po’ d’olio e cuocerle a 200°C per 20-25 minuti.
  • Versione veloce: Per ridurre i tempi di preparazione, utilizza melanzane già affettate e pronte all’uso.
  • Versione gourmet: Aggiungi erbe aromatiche come basilico o origano al pangrattato per un sapore extra. Puoi anche servirle con una salsa di pomodoro fresco per un tocco speciale.

FAQ

Domanda: Come si spurgano le melanzane?

Risposta: Per spurgare le melanzane, tagliale a fette, cospargile di sale e lasciale riposare per circa 30 minuti. Questo procedimento aiuta a rimuovere l’amaro e l’acqua in eccesso.

Domanda: Posso preparare le cotolette di melanzane in anticipo?

Risposta: Sì, puoi impanare le cotolette di melanzane in anticipo e conservarle in frigorifero fino al momento della frittura. Questo rende la preparazione più rapida quando sei pronto per cucinare.

Domanda: Qual è il miglior olio per friggere le melanzane?

Risposta: L’olio di semi di girasole è ideale per friggere le melanzane grazie al suo alto punto di fumo. In alternativa, puoi usare olio di arachidi o olio d’oliva leggero.

Non perdere l’occasione di provare questa ricetta! Le cotolette di melanzane sono un piatto versatile e delizioso che piacerà a tutti. Provale e condividi le tue varianti nei commenti!

Share.

Leave A Reply