Se desideri preparare un delizioso pane con crosta croccante e mollica soffice, questa ricetta è perfetta per te! Non solo è facile da seguire, ma è anche leggera e richiede un tempo di preparazione limitato. Con l’aggiunta di una pentola con acqua calda nel forno, riuscirai a ottenere una cottura ideale che assicura umidità e una crosta irresistibile. Scopriamo insieme come cuocere il pane con vapore nel forno e goditi ogni morso di questa bontà casalinga.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di Preparazione | Numero di Persone | Tempo di Cottura | Tempo Totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 persone | 40 minuti | 1 ora e 10 minuti |
Ingredienti
- 500 g di farina di frumento
- 350 ml di acqua tiepida
- 10 g di sale
- 7 g di lievito secco attivo
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 pentola resistente al calore per l’acqua
Preparazione
- In una ciotola grande, mescola la farina, il sale e lo zucchero.
- In un’altra ciotola, sciogli il lievito nell’acqua tiepida e lascia riposare per 5 minuti.
- Aggiungi il mix di lievito alla farina e inizia a impastare fino a formare un impasto liscio ed elastico.
- Copri l’impasto con un panno umido e lascialo lievitare per circa 1 ora, oppure fino a quando non raddoppia di volume.
- Preriscalda il forno a 220°C e inserisci una pentola con acqua calda sul fondo, per creare vapore.
- Dopo la lievitazione, forma il tuo pane e posizionalo su una teglia rivestita di carta forno.
- Cuoci per circa 30-40 minuti, o fino a quando la crosta risulta dorata e croccante.
Benefici della Ricetta
Questo pane è perfetto per chi cerca un’alternativa sana e leggera. Grazie all’utilizzo della cottura a bagnomaria con vapore, il pane rimane umido all’interno e ha una crosta croccante, rendendolo un’ottima scelta per accompagnare i pasti o per uno spuntino gustoso!
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci parte della farina con farina integrale per ridurre calorie e aumentare le fibre.
- Versione veloce: Usa un lievito istantaneo per ridurre i tempi di lievitazione.
- Versione gourmet: Aggiungi erbe aromatiche o semi per un sapore extra.
Domande Correlate
Perché mettere una pentola d’acqua nel forno?
La pentola d’acqua nel forno serve a creare umidità, favorendo una lievitazione migliore e una crosta più croccante nel pane.
Quali sono i vantaggi di cuocere il pane con vapore?
I vantaggi includono una crosta più croccante e una mollica soffice e alveolata, rendendo il pane non solo bello da vedere, ma anche delizioso da mangiare.
Come si utilizza la cottura a bagnomaria per le torte?
Per le torte, la cottura a bagnomaria permette di cuocere uniformemente senza far seccare l’impasto, mantenendo la torta umida e soffice.
Segui questa ricetta e scopri quanto è semplice realizzare un pane fatto in casa che delizierà tutti! Non dimenticare di condividere la tua esperienza e i tuoi risultati nei commenti. Buon appetito!