Se sei alla ricerca di un dolce soffice e autentico, non puoi perderti la ricetta originale del ciambellone di nonna. Questa delizia è perfetta per ogni occasione: una merenda per bambini, un dopo cena con amici o semplicemente per coccolarti durante una pausa. Con pochi ingredienti e un tempo di preparazione di soli 15 minuti, potrai gustare un dolce che conquista tutti con la sua leggerezza. E non preoccuparti, il ciambellone rimane morbido per una settimana, ideale da conservare e assaporare in momenti speciali! Se vuoi scoprire come fare il ciambellone di nonna, continua a leggere.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 8 |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo totale | 55 minuti |
Ingredienti per il Ciambellone di Nonna
- 3 uova
- 250 g di zucchero
- 150 ml di latte
- 100 ml di olio di semi
- 300 g di farina 00
- 16 g di lievito in polvere per dolci
- 1 bustina di vanillina (opzionale)
- Un pizzico di sale
Preparazione del Ciambellone
- Inizia preriscaldando il forno a 180°C e imburra uno stampo per ciambellone.
- In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi il latte e l’olio, continuando a mescolare.
- Setaccia la farina, il lievito e il sale nel composto, unendo anche la vanillina se desideri.
- Mescola bene fino ad ottenere un’impasto omogeneo. Non lavorarlo troppo!
- Versa l’impasto nello stampo preparato e inforna per circa 40 minuti.
- Fai la prova stecchino per verificare la cottura; se esce asciutto, il tuo ciambellone è pronto!
- Lascia raffreddare prima di sformare e servire.
Benefici della Ricetta
Questo dolce tipico della tradizione italiana è non solo gustoso ma anche semplice da preparare. Grazie all’utilizzo del latte, il ciambellone da latte risulta particolarmente soffice e leggero, ideale per chi cerca un dolce che non appesantisca. Inoltre, si conserva benissimo, permettendo di avere sempre una merenda pronta per i più piccoli!
Varianti e Consigli
- Versione light: Puoi sostituire lo zucchero con dolcificanti naturali per una versione meno calorica.
- Versione veloce: Utilizza un mix per dolci già pronto per ridurre i tempi di preparazione.
- Versione gourmet: Aggiungi gocce di cioccolato o frutta secca per un tocco speciale.
FAQ
Quali ingredienti servono per il ciambellone? Per preparare il ciambellone di nonna, hai bisogno di uova, zucchero, latte, olio, farina, lievito, vanillina e un pizzico di sale.
Quanto tempo ci vuole per preparare il ciambellone di nonna? Il ciambellone richiede solo 15 minuti di preparazione e 40 minuti di cottura, per un totale di 55 minuti.
Posso conservare il ciambellone e per quanto tempo? Sì, il ciambellone di nonna si conserva bene per una settimana, mantenendo la sua morbidezza!
Non perdere l’occasione di provare questa ricetta facile e sorprendente! Preparalo oggi stesso e scopri il perchè il ciambellone di nonna è un classico intramontabile nella cucina italiana. Se ti è piaciuta questa ricetta, lascia un commento qui sotto e condividi la tua esperienza!