Se sei alla ricerca di un dolce da colazione che stupisca il palato senza appesantire la tua giornata, il ciambellone alle nocciole è la risposta perfetta. Questo dolce tipico è ideale per chi ama i sapori genuini e desidera un impasto morbidissimo e ricco di gusto, arricchito da gocce di cioccolato. Con soli 15 minuti di preparazione e un tempo di cottura al forno di 40 minuti, potrai gustarlo in men che non si dica. Scopriamo insieme come realizzare una ricetta facile e veloce per un ciambellone che conquisterà tutti!

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 8 40 minuti 55 minuti

Ingredienti

  • 250g di farina 00
  • 150g di zucchero
  • 3 uova
  • 100ml di olio di semi
  • 100ml di latte
  • 100g di nocciole tostate tritate
  • 50g di gocce di cioccolato
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

Preparazione

  1. Inizia preriscaldando il forno a 180°C. In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Aggiungi l’olio di semi e il latte, continuando a mescolare bene.
  3. Setaccia la farina con il lievito e il sale, quindi incorporala poco alla volta al composto liquido, mescolando con una spatola.
  4. Infine, aggiungi le nocciole tostate tritate e le gocce di cioccolato, mescolando delicatamente per distribuirle uniformemente.
  5. Versa l’impasto in uno stampo per ciambellone precedentemente imburrato e infarinato.
  6. Cuoci in forno per circa 40 minuti o fino a quando, infilando uno stecchino al centro, questo uscirà pulito.
  7. Lascia raffreddare prima di sformare. Servi il tuo ciambellone alle nocciole accompagnato da una spolverata di zucchero a velo e goditi un dolce momento di puro piacere!

Benefici della Ricetta

Il ciambellone alle nocciole è un dolce relativamente leggero, perfetto per iniziare la giornata con energia. Le nocciole tostate apportano grassi sani e nutrienti, rendendo questo dolce ideale anche per chi segue una dieta bilanciata. Inoltre, grazie alla sua consistenza soffice, è un’ottima scelta per tutte le occasioni, dalla colazione a una merenda con gli amici.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Puoi sostituire l’olio di semi con yogurt greco per ridurre ulteriormente le calorie.
  • Versione veloce: Per un impasto ancora più rapido, utilizza un mix di preparato per dolci, aggiungendo solo uova, latte e le nocciole.
  • Versione gourmet: Aggiungi scorza di arancia grattugiata per un tocco fresco e aromatico.

FAQ

Qual è il segreto per un ciambellone soffice?
Il segreto per ottenere un ciambellone soffice risiede nel montare bene le uova con lo zucchero e nell’aggiungere ingredienti a temperatura ambiente.

Come si conservano le nocciole tostate?
Le nocciole tostate si conservano meglio in un contenitore ermetico, lontano da umidità e luce, per mantenere intatto il loro sapore e la croccantezza.

Si può fare il ciambellone senza uova?
Sì, puoi sostituire le uova con purea di banana o yogurt vegetale per ottenere un ciambellone adatto a chi segue una dieta vegana.

Qual è il tempo di cottura ideale per un ciambellone?
Il tempo di cottura per un ciambellone varia dai 35 ai 45 minuti, a seconda della grandezza e del forno; è sempre consigliato fare la prova stecchino!

Prova questa ricetta del ciambellone alle nocciole e condividi con noi le tue impressioni! Siamo curiosi di sapere come l’hai personalizzato. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply