Se stai cercando un dolce savuroso, leggero e facile da preparare, il ciambellone alla banana è la scelta ideale. Questa ricetta è perfetta per chi desidera gustare un dolce senza sensi di colpa, poiché è un dolce senza zucchero e senz’uova. In soli 10 minuti di preparazione e 30 minuti di cottura, potrai goderti un ciambellone soffice e profumato, perfetto per una colazione nutriente o come merenda per tutta la famiglia. Con poche calorie e ingredienti naturali, questo dolce sarà il tuo alleato per una vita sana!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
10 minuti | 8 | 30 minuti | 40 minuti |
Ingredienti
- 3 banane mature
- 200 g di farina integrale
- 50 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 100 ml di latte vegetale (soia o mandorla)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180°C e prepara uno stampo per ciambellone rivestendolo con carta forno.
- In una ciotola capiente, schiaccia le banane mature fino a ottenere una purea.
- Aggiungi l’olio di semi, il latte vegetale e l’estratto di vaniglia alla purea di banana e mescola bene.
- In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito e il pizzico di sale.
- Unisci gli ingredienti secchi a quelli umidi e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Versa l’impasto nello stampo e livella la superficie con una spatola.
- Cuoci in forno per circa 30 minuti o fino a quando un stecchino inserito al centro uscirà pulito.
- Lascia raffreddare prima di sformare il ciambellone e servirlo.
Benefici della Ricetta
Questa ricetta del ciambellone del bar è particolarmente salutare grazie all’assenza di zuccheri aggiunti e uova, rendendola adatta a chi segue una dieta leggera. Perfetta per chi desidera un dolce leggero, il ciambellone alla banana è un’ottima opzione per iniziare la giornata con energia o per una merenda nutriente.
Varianti e Consigli
- Versione light: Puoi sostituire l’olio di semi con yogurt naturale per ridurre ulteriormente le calorie.
- Versione veloce: Se hai poco tempo, utilizza farina già setacciata e salta il passaggio di setacciatura.
- Versione gourmet: Aggiungi delle noci tritate o gocce di cioccolato fondente per un tocco in più di sapore.
FAQ
Domanda: Posso usare banane mature per il ciambellone?
Risposta: Assolutamente! Le banane mature sono perfette per questa ricetta poiché conferiscono dolcezza naturale e umidità all’impasto.
Domanda: Come conservare il ciambellone senza zucchero?
Risposta: Il ciambellone si conserva meglio in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni, oppure puoi congelarlo per un consumo successivo.
Domanda: Qual è il segreto per un ciambellone soffice?
Risposta: Utilizzare banane mature e non mescolare troppo l’impasto sono i segreti per ottenere un risultato soffice e morbido.
Domanda: Si può congelare il ciambellone?
Risposta: Sì, puoi congelare il ciambellone a fette. Assicurati di avvolgerlo bene con pellicola trasparente o alluminio per preservarne la freschezza.
Domanda: Quanto tempo si cuoce un ciambellone in forno?
Risposta: Di solito, un ciambellone cuoce in forno per circa 30-35 minuti a 180°C, ma verifica sempre la cottura con uno stecchino.
Non perdere l’occasione di provare questa ricetta deliziosa e sana! Prepara il tuo ciambellone alla banana oggi stesso e scopri quanto sia semplice mangiare in modo equilibrato senza rinunciare al gusto!