Se sei alla ricerca di un dolce facile e veloce da preparare, la ciambella all’arancia è la soluzione perfetta! Questo dolce umido è ideale per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli, ma desidera comunque deliziare il palato con una torta morbida e profumata. Con solo pochi ingredienti ed un tempo di preparazione di circa 15 minuti, potrai gustare una torta all’arancia semplice e soffice che conquisterà anche i palati più esigenti. Scopriamo insieme come fare la ciambella all’arancia con bagna analcolica!

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 8 persone 40 minuti 55 minuti

Ingredienti

  • 350 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 3 uova
  • 150 ml di succo d’arancia fresco
  • 100 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Scorza grattugiata di 1 arancia
  • Per la bagna: 100 ml di acqua, 50 g di zucchero, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 180°C e imburra uno stampo per ciambelle.
  2. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
  3. Aggiungi l’olio e il succo d’arancia, continuando a mescolare.
  4. Setaccia la farina e il lievito e incorpora gradualmente al composto, mescolando delicatamente.
  5. Aggiungi la scorza d’arancia e amalgama bene il tutto.
  6. Versa l’impasto nello stampo e inforna per circa 40 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito nella torta esce pulito.
  7. Mentre la ciambella è in forno, prepara la bagna: fai scaldare l’acqua con lo zucchero e l’estratto di vaniglia fino a sciogliere lo zucchero.
  8. Una volta sfornata, lascia raffreddare la ciambella e poi bagnala con la miscela preparata.

Benefici della Ricetta

Questa ciambella all’arancia è un dolce leggero, grazie all’utilizzo di ingredienti freschi e naturali. È perfetta per chi cerca una merenda sana senza rinunciare al gusto. Inoltre, può essere conservata in frigo e gustata anche nei giorni successivi, mantenendo la sua umidità e morbidezza.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Sostituisci lo zucchero con dolcificanti naturali e utilizza olio extravergine d’oliva per una ricetta ancora più leggera.
  • Versione veloce: Puoi utilizzare un preparato per torte all’arancia per velocizzare il processo di preparazione.
  • Versione gourmet: Aggiungi gocce di cioccolato fondente o frutta secca per un tocco raffinato e croccante.

FAQ

Domanda: Quali ingredienti servono per la ciambella all’arancia?

Risposta: Per preparare la ciambella all’arancia ti serviranno farina, zucchero, uova, succo d’arancia, olio, lievito e scorza d’arancia.

Domanda: Come rendere la ciambella più umida?

Risposta: Per ottenere una ciambella più umida, puoi aggiungere una bagna profumatissima preparata con acqua e zucchero, come descritto nella ricetta.

Domanda: È possibile congelare la ciambella all’arancia?

Risposta: Sì, la ciambella all’arancia può essere congelata. Assicurati di avvolgerla bene in pellicola trasparente per mantenerne freschezza e umidità.

Non perdere l’occasione di provare questa ricetta ciambella all’arancia! Condividi le tue esperienze e foto nei commenti qui sotto e facci sapere come è andata!

Share.

Leave A Reply