Se hai poco tempo ma vuoi gustare un dessert sano e delizioso, questa cheesecake light al bicchiere con mirtilli è ciò che fa per te! Leggera e cremosa, questa ricetta richiede pochi ingredienti e si prepara in meno di 30 minuti. Con solo 150 calorie a porzione, è il dolce perfetto da servire dopo cena o per un’occasione speciale. Scopri come preparare una cheesecake light senza burro e senza biscotti, perfetta per l’autunno e i dolci al bicchiere!

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 4 0 minuti 20 minuti

Ingredienti

  • 250 g di formaggio spalmabile light
  • 200 ml di latte
  • 80 g di zucchero di canna
  • 100 g di mirtilli freschi
  • 4 fette biscottate integrali
  • Succo di limone q.b.

Preparazione

  1. Iniziate frullando insieme il formaggio spalmabile light, il latte e lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
  2. In un bicchiere trasparente, sbriciolate le fette biscottate sul fondo.
  3. Versate un primo strato di crema di formaggio sopra le fette biscottate.
  4. Aggiungete uno strato di mirtilli freschi, premendoli leggermente nella crema.
  5. Ripetete i passaggi precedenti fino a riempire il bicchiere, terminando con una generosa quantità di mirtilli sulla cima.
  6. Completate con qualche goccia di succo di limone per un tocco di freschezza.
  7. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire, in modo che la cheesecake possa solidificarsi.

Benefici della Ricetta

Questa cheesecake light è un’opzione sana e gustosa per chi vuole concedersi un dolce senza sensi di colpa. Grazie all’uso del formaggio spalmabile light e delle fette biscottate integrali, è perfetta per chi segue una dieta ipocalorica. Inoltre, i mirtilli sono ricchi di antiossidanti e apportano un tocco di dolcezza naturale, rendendo questo dessert adatto a ogni occasione, dai pranzi festivi alle cene estive.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Per una cheesecake ancora più leggera, prova a sostituire lo zucchero con un dolcificante naturale come la stevia.
  • Versione veloce: Se sei di fretta, puoi utilizzare una crema di formaggio già pronta per risparmiare tempo.
  • Versione gourmet: Aggiungi un po’ di vaniglia o di cannella per un sapore più sofisticato.
  • Ricetta facile: Questa cheesecake si presenta bene anche in porzioni individuali, ideale per feste o brunch.

FAQ

Di seguito alcune domande comuni relative alla cheesecake light e ai dolci al bicchiere:

  • Quali sono gli ingredienti per una cheesecake light?
    Per una cheesecake light, gli ingredienti principali includono formaggio spalmabile light, latte, zucchero di canna e biscotti integrali.
  • Come si preparano i dolci al bicchiere?
    I dolci al bicchiere possono essere preparati stratificando ingredienti come creme, biscotti e frutta, offrendo un aspetto accattivante e praticità nel servire.
  • Si possono usare altri frutti nella cheesecake al bicchiere?
    Certo! Puoi sostituire i mirtilli con fragole, lamponi o qualsiasi altro frutto di stagione che preferisci.
  • Qual è la differenza tra cheesecake tradizionale e cheesecake light?
    La cheesecake tradizionale utilizza ingredienti più calorici come burro e panna, mentre quella light prevede alternative più leggere come il formaggio fresco e risulta meno calorica.
  • Quanto tempo deve riposare la cheesecake in frigorifero?
    È consigliabile far riposare la cheesecake in frigorifero almeno un’ora per permettere agli strati di amalgamarsi e assumere una consistenza più soda.

Prova questa ricetta di cheesecake light al bicchiere e condividi con noi le tue varianti! Seguici per altre ricette sane e gustose!

Share.

Leave A Reply