Nelle moderne puntate della serie *Casa Mastrota*, dedicata alla cucina “di casa” del celebre presentatore Giorgio Mastrota, andata in onda ogni lunedì in prima serata su Food Network, abbiamo avuto il piacere di osservare la preparazione dei classici bocconotti di Mormanno. Questa deliziosa ricetta, tipica della tradizione calabrese, è perfetta per chi desidera assaporare un dolce goloso e profumato, capace di conquistare i palati di grandi e piccini. Seguiteci per scoprire gli ingredienti necessari e il procedimento dettagliato per realizzarli.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Casa Mastrota, 2 settembre 2025 – Ricetta bocconotti di Mormanno con Chef [Nome Chef] – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
Casa Mastrota, 2 settembre 2025 – Ricetta bocconotti di Mormanno con Chef [Nome Chef] – Ingredienti
- 500 g di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 200 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 100 g di strutto
- Scorza grattugiata di limone
- Confettura a piacere (per esempio, di albicocche o ciliegie)
- 1 albume (per spennellare)
Casa Mastrota, 2 settembre 2025 – Ricetta bocconotti di Mormanno con Chef [Nome Chef] – Procedimento
Iniziamo preparando la base dei nostri bocconotti. In una bowl ampia, uniamo la farina setacciata con il lievito per dolci, lo zucchero e un pizzico di sale. In seguito, incorporiamo un uovo intero, un tuorlo e lo strutto, lavorando il tutto con le mani fino a ottenere un impasto liscio e ben amalgamato. Per dare freschezza al composto, aggiungiamo anche la scorza grattugiata di limone. Una volta pronto, avvolgiamo l’impasto in pellicola alimentare e lo facciamo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Successivamente, prendiamo l’impasto dal frigo e stendiamolo con un mattarello fino a raggiungere uno spessore sottile. Utilizzando un coppapasta o un bicchiere, ritagliamo dei dischetti, alcuni più grandi degli altri. Inseriamo i dischi più larghi in pirottini di carta per muffin, assicurandoci che coprano sia il fondo che i lati. Riempiamo ognuno di essi con la nostra confettura preferita e copriamo con i dischi più piccoli, sigillando attentamente i bordi per evitare fuoriuscite in cottura. Infine, spennelliamo la superficie con l’albume sbattuto e inforniamo in forno statico preriscaldato a 180°C per 20 minuti, fino a quando i bocconotti non saranno dorati e fragranti.
Casa Mastrota, 2 settembre 2025 – Ricetta bocconotti di Mormanno con Chef [Nome Chef] – Consigli e Varianti per la ricetta
Per variare la ricetta dei bocconotti di Mormanno, potete provare a sostituire la confettura tradizionale con crema di nocciole o ganache al cioccolato, per un tocco più goloso. Inoltre, per una versione vegana, utilizzate margarina al posto dello strutto e una miscela di acqua e farina di lino come sostituto delle uova. Non dimenticate di personalizzare la scorza di limone con altre agrumi, come arancia o lime, per dare un sapore unico agli impasti. Queste piccole varianti possono rendere i vostri bocconotti ancora più speciali e adatti ai gusti di tutti!