Se hai voglia di stupire i tuoi amici con un dolce tipico siciliano, questa ricetta dei cannoli al cioccolato è l’ideale! Perfetti per ogni occasione speciale, questi dessert sono una combinazione irresistibile di croccantezza e morbidezza. In pochi passi, potrai preparare dei cannoli farciti con una crema golosa al cacao amaro e noci. Inoltre, il tempo di preparazione è breve e il risultato è leggero, nonostante il loro aspetto delizioso e invitante. Scopriamo insieme come fare i cannoli al cioccolato in casa!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di Preparazione | Numero di Persone | Tempo di Cottura | Tempo Totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 persone | 10 minuti | 40 minuti |
Ingredienti
- 250 g di pasta sfoglia
- 150 g di cacao amaro
- 200 g di ricotta fresca
- 100 g di zucchero a velo
- 50 g di noci tritate
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Un pizzico di sale
- Zucchero a velo per decorare
Preparazione
- Inizia stendendo la pasta sfoglia su una superficie leggermente infarinata.
- Con un coppapasta, ritaglia dei cerchi e avvolgili attorno a dei cilindri di metallo per formare i cannoli.
- Friggi i cannoli in olio caldo fino a doratura, quindi scolali su carta assorbente.
- Nel frattempo, in una ciotola, mescola la ricotta con lo zucchero a velo, il cacao amaro, l’estratto di vaniglia e il sale.
- Aggiungi le noci tritate alla crema e mescola bene.
- Quando i cannoli sono completamente raffreddati, farcirli con la crema di ricotta utilizzando un sac à poche.
- Decora con zucchero a velo e servi subito per goderti il massimo della croccantezza!
Benefici della Ricetta
I cannoli al cioccolato sono un dolce che può essere preparato anche senza lattosio, grazie all’utilizzo di ricotta vegana. Sono perfetti per chi cerca un dessert gustoso ma con calorie controllate. Qui puoi anche provare varianti con nocciole o mandorle per un sapore unico!
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci la ricotta con yogurt greco per una versione più leggera.
- Versione veloce: Usa la pasta sfoglia pronta per ridurre ulteriormente il tempo di preparazione.
- Versione gourmet: Prova a utilizzare cioccolato fondente per una crema più ricca e intensa.
FAQ
Come si conservano i cannoli al cioccolato?
I cannoli al cioccolato si conservano meglio in un contenitore ermetico a temperatura ambiente, ma è consigliabile mangiarli freschi per mantenere la croccantezza della pasta sfoglia.
Quanto tempo ci vuole per preparare i cannoli?
Per preparare i cannoli al cioccolato, ci vorranno circa 30 minuti per la preparazione e 10 minuti per la cottura, per un totale di circa 40 minuti.
Posso usare la pasta sfoglia pronta per i cannoli?
Sì, l’uso della pasta sfoglia pronta velocizza notevolmente il processo e ti consente di ottenere comunque un ottimo risultato finale senza compromettere il gusto.
Quali ingredienti posso utilizzare per la farcitura dei cannoli?
Puoi farcire i cannoli con ricotta, crema pasticcera, panna montata o qualsiasi altra crema tu preferisca, come la crema di noci proposta in questa ricetta.
Come posso rendere i cannoli più croccanti?
Per avere cannoli ancora più croccanti, assicurati che l’olio sia ben caldo durante la frittura e scolali accuratamente su carta assorbente dopo la cottura.
Non aspettare oltre, sperimenta questa deliziosa ricetta di cannoli al cioccolato e sorprendi tutti con la tua abilità culinaria! Condividi la tua esperienza nei commenti e facci sapere come è andata!