Se sei alla ricerca di un dolce semplice e delizioso, i biscotti della nonna sono la scelta perfetta! Questi biscotti friabili, realizzati con ingredienti semplici come farina, panna e zucchero, sono perfetti per una colazione veloce o per un momento di dolcezza durante la giornata. Con un tempo di preparazione di solo 15 minuti e poche calorie, questi biscotti ti conquisteranno al primo morso!

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 4 15-20 minuti 30-35 minuti

Ingredienti

  • 250 g di farina
  • 50 g di fecola di patate
  • 150 g di zucchero
  • 100 ml di panna
  • 1 uovo
  • 80 ml di olio di semi
  • 1 cucchiaino di vanillina
  • 1 bustina di ammoniaca per biscotti
  • Un pizzico di sale

Preparazione

  1. Inizia mescolando in una ciotola la farina, la fecola, lo zucchero, la vanillina e un pizzico di sale.
  2. Aggiungi l’uovo, la panna e l’olio di semi, e amalgama bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
  3. Incorpora lentamente l’ammoniaca per biscotti, mescolando delicatamente.
  4. Forma delle palline di impasto e disponile su una teglia rivestita di carta forno, schiacciandole leggermente.
  5. Cuoci in forno preriscaldato a 170°C per 15-20 minuti, fino a doratura.
  6. Sforna e lascia raffreddare prima di servire.

Benefici della Ricetta

I biscotti della nonna sono non solo facili da preparare, ma anche leggeri e gustosi. Grazie alla presenza della panna, risultano particolarmente friabili e adatti a chi cerca un’alternativa sana ai dolci industriali. Perfetti per una colazione nutriente o come merenda per i bambini!

Varianti e Consigli

  • Versione light: Sostituisci la panna con yogurt greco per ridurre le calorie.
  • Versione veloce: Utilizza farina già setacciata per risparmiare tempo.
  • Versione gourmet: Aggiungi gocce di cioccolato fondente all’impasto per un tocco speciale.

FAQ

Domanda: Quali sono gli ingredienti per fare i biscotti della nonna?

Risposta: Gli ingredienti fondamentali per i biscotti della nonna includono farina, fecola, zucchero, panna, uovo, olio di semi e ammoniaca per biscotti.

Domanda: Come si conserva la panna per i biscotti?

Risposta: La panna può essere conservata in frigorifero per 3-5 giorni, assicurati di richiuderla sempre bene.

Domanda: Posso usare un altro tipo di olio per i biscotti?

Risposta: Sì, puoi usare olio d’oliva o di cocco, ma il sapore finale potrebbe variare leggermente.

Domanda: Qual è il segreto per biscotti morbidi e friabili?

Risposta: L’aggiunta di panna e l’uso dell’ammoniaca per biscotti rendono questi biscotti particolarmente morbidi e friabili.

Domanda: Quanto tempo devono cuocere i biscotti in forno?

Risposta: I biscotti cuociono in genere in 15-20 minuti a 170°C, ma controlla spesso per evitare che si scuriscano troppo.

Non perdere l’occasione di provare questa ricetta facile e veloce. Prepara i tuoi biscotti della nonna oggi stesso e sorprenditi con il loro sapore unico! Condividi le tue esperienze nei commenti!

Share.

Leave A Reply