Se hai mai desiderato un dolce che possa portare a tavola il profumo del Natale, i biscotti canestrelli sono la risposta perfetta. Questi biscotti friabili, tipici della cucina ligure, si preparano facilmente e sono ideali da condividere con amici e familiari durante le festività. La loro consistenza leggera e il sapore delicato rendono questa ricetta un vero must per chi cerca dolci di Natale semplici ma gustosi. In questa guida, scoprirai come fare i biscotti canestrelli per Natale in modo facile e veloce, con ingredienti semplici come burro e zucchero a velo.

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 4-6
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti

Ingredienti

  • 250 g di farina
  • 120 g di burro ammorbidito
  • 80 g di zucchero a velo
  • 2 tuorli sodi
  • Un pizzico di sale
  • Zucchero a velo per spolverare

Preparazione

  1. In una ciotola, mescola il burro ammorbidito con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto cremoso.
  2. Aggiungi i tuorli sodi che dovrai schiacciare bene e un pizzico di sale.
  3. Setaccia la farina e incorporala poco alla volta, mescolando fino a formare un impasto omogeneo.
  4. Forma una palla con l’impasto, avvolgila nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  5. Preriscalda il forno a 180°C e rivesti una teglia con carta da forno.
  6. Stendi l’impasto con un mattarello fino a uno spessore di circa 5 mm e ritaglia i biscotti con uno stampo a forma di fiore.
  7. Disponi i biscotti sulla teglia e cuoci in forno per circa 15 minuti o fino a doratura.
  8. Lascia raffreddare e spolvera con zucchero a velo prima di servire.

Benefici della Ricetta

Questa ricetta dei canestrelli è non solo deliziosa ma anche versatile. Perfetta per chi cerca dolci leggeri e friabili, è adatta a diverse occasioni, dalle feste natalizie a semplici merende. Inoltre, utilizzando ingredienti freschi, potrai gustare un prodotto sano, evitando additivi e conservanti.

Varianti e Consigli

Se vuoi esplorare diverse versioni della ricetta, ecco alcune idee:

  • Versione light: Sostituisci il burro con una margarina vegetale per una versione più leggera.
  • Versione veloce: Usa farina già pronta per frolla che facilita notevolmente il processo di preparazione.
  • Versione gourmet: Aggiungi un pizzico di vaniglia o scorza di limone all’impasto per un tocco aromatico in più.

FAQ

Per rispondere a domande comuni sui biscotti canestrelli, ecco alcune FAQ utili:

Quali sono gli ingredienti per i biscotti canestrelli?

Gli ingredienti principali sono farina, burro, zucchero a velo, tuorli sodi e un pizzico di sale.

Come si preparano i biscotti canestrelli?

La preparazione prevede di mescolare burro e zucchero, aggiungere i tuorli e la farina, quindi formare e cuocere in forno.

Posso fare i canestrelli con i bambini?

Sì, questa ricetta è semplice e divertente, rendendola ideale per essere preparata insieme ai bambini.

Qual è la differenza tra canestrelli e altri biscotti?

I canestrelli hanno una consistenza friabile e un caratteristico sapore delicato, differente da molti altri biscotti più croccanti.

Come conservare i biscotti canestrelli?

I biscotti canestrelli si conservano in un contenitore ermetico per diversi giorni, mantenendo la loro fragranza e sapore.

Non perdere l’occasione di preparare questi squisiti biscotti canestrelli per le tue prossime feste! Prova la ricetta e condividi con noi le tue creazioni!

Share.

Leave A Reply