Se hai voglia di dare una marcia in più alla tua colazione, la ricetta dei biscotti brutti ma buoni con frutta secca potrebbe essere la soluzione perfetta! Questi biscotti sono facili da preparare e possono essere il tuo alleato ideale per iniziare la giornata con energia e gusto. Con ingredienti semplici come noci, mandorle e mele, sono leggeri e non richiedono molto tempo di preparazione. In meno di un’ora avrai pronti dei dolci che faranno felici grandi e piccini, ideali anche per una merenda sana.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
| Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
|---|---|---|---|
| 15 minuti | 4 persone | 25 minuti | 40 minuti |
Ingredienti
- 200 g di farina
- 100 g di burro a temperatura ambiente
- 100 g di noci tritate
- 100 g di mandorle tritate
- 50 g di zucchero di canna
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di cannella
- 2 mele a cubetti
- Un pizzico di sale
Preparazione
- Inizia preriscaldando il forno a 180°C.
- In una ciotola, mescola il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso.
- Aggiungi l’uovo e continua a mescolare fino a amalgamare bene.
- In un’altra ciotola, setaccia la farina con la cannella e il sale.
- Unisci gli ingredienti secchi al composto di burro, mescolando delicatamente.
- Infine, integra le noci, le mandorle e le mele a cubetti, amalgamando delicatamente per non rompere la frutta.
- Con l’aiuto di due cucchiai, forma delle palline e disponile su una teglia rivestita di carta forno, distanziandole.
- Cuoci in forno per circa 25 minuti o finché i biscotti non sono dorati.
- Lascia raffreddare su una griglia prima di servire.
Benefici della Ricetta
Questi biscotti brutti ma buoni non solo sono deliziosi, ma anche nutrienti grazie alla presenza di frutta secca. Sono perfetti per chi cerca un dolce facile da preparare e adatto a tutti, compresi coloro che seguono una dieta equilibrata. La presenza di mele contribuisce a mantenere il sapore fresco e leggero, rendendoli ideali anche per chi è attento alle calorie.
Varianti e Consigli
- Versione light: sostituisci il burro con yogurt greco per una versione più leggera.
- Versione veloce: utilizza frutta secca mista già pronta per risparmiare tempo.
- Versione gourmet: aggiungi cioccolato fondente tritato o spezie extra per un tocco ricercato.
FAQ
Domanda: Quali sono gli ingredienti dei biscotti brutti ma buoni?
Risposta: Gli ingredienti principali sono farina, burro, zucchero, noci, mandorle, uovo, cannella e mele.
Domanda: Come si conservano i biscotti brutti ma buoni?
Risposta: I biscotti si conservano in un contenitore ermetico per diversi giorni, mantenendo la loro freschezza e croccantezza.
Domanda: Posso sostituire le noci con altri ingredienti?
Risposta: Certamente! Puoi sostituire le noci con nocciole o pistacchi a seconda delle tue preferenze.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per cucinare i biscotti brutti ma buoni?
Risposta: Il tempo totale di preparazione e cottura è di circa 40 minuti.
Domanda: Sono difficili da preparare i biscotti brutti ma buoni?
Risposta: No, questa ricetta è molto semplice e adatta anche ai principianti. Seguendo i passaggi, otterrai biscotti deliziosi senza difficoltà!
Non perdere l’occasione di provare questa ricetta! Condividi i tuoi biscotti brutti ma buoni sui social e fai sapere a tutti quanto siano deliziosi!