Nella terza puntata della nuova edizione di Bake Off Italia, il famoso talent show dedicato all’arte della pasticceria, il rinomato pasticcere Iginio Massari ha svelato la sua eccezionale ricetta per i bomboloni fritti. Questi dolcetti soffici e golosi sono perfetti per ogni occasione, dal dessert dopo cena a una merenda deliziosa. Prepararli richiede pazienza e precisione, ma il risultato finale ripagherà ampiamente gli sforzi.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Bake Off Italia 2025, 26 settembre 2025 – Bomboloni fritti di Iginio Massari – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
60 minuti | 9 | 15-20 minuti | 80 minuti |
Bake Off Italia 2025, 26 settembre 2025 – Bomboloni fritti di Iginio Massari – Ingredienti
- 500 g di farina
- 70 g di zucchero
- 40 g di burro
- 2 g di lievito di birra disidratato
- 2 cucchiai di estratto d’arancia
- 20 ml di rum
- Mezzo baccello di vaniglia (polpa)
- 3 uova
- 7 g di lievito chimico
- 300 ml di latte
- 300 ml di panna
- Amido di riso
- Amido di mais
- 1 tuorlo d’uovo
- Scorza di limone
- Sale q.b.
- Olio per frittura (circa 2 litri)
- Zucchero a velo per spolverare
Bake Off Italia 2025, 26 settembre 2025 – Bomboloni fritti di Iginio Massari – Procedimento
Iniziamo preparando la biga: scaldiamo il latte fino a raggiungere una temperatura di 32 °C e vi reidratiamo il lievito disidratato. In un’impastatrice dotata di foglia, mescoliamo grossolanamente la farina con il latte e il lievito per circa 4 minuti. Nel mentre, facciamo bollire dell’acqua in un pentolino (300-400 ml) e mettiamola nel forno per creare umidità. Trasferiamo l’impasto su una superficie di lavoro e formiamo una pallina, poi poniamola in una caraffa graduata, copriamo con pellicola e lasciamo lievitare in forno a 40 °C fino a quando il suo volume non sarà aumentato di circa 2,5 volte (ci vorranno circa 60 minuti).
Passiamo alla preparazione della crema pasticcera: in un pentolino, scaldiamo latte e panna. In una ciotola, uniamo amido di riso, amido di mais e zucchero. Aggiungiamo poi il tuorlo d’uovo, la vaniglia, la scorza di limone e un pizzico di sale, mescolando bene. Versiamo gradualmente la miscela di latte e panna nella ciotola, continuando a mescolare. Trasferiamo il composto in un pentolino e portiamo a ebollizione, mescolando fino a raggiungere i 82 °C. Versiamo la crema in una ciotola, copriamo con pellicola a contatto e lasciamo raffreddare.
Per l’impasto, mettiamo nella planetaria farina, zucchero, burro, lievito di birra, estratto d’arancia, rum, polpa di vaniglia, uova e lievito chimico. Pesiamo 115 g di biga e aggiungiamola agli altri ingredienti. Versiamo infine 40 g di latte, tenendo da parte i rimanenti 15 g. Impastiamo per alcuni minuti, quindi sciogliamo il sale nei restanti 15 g di latte e incorporiamolo gradualmente. Una volta ottenuto un impasto liscio ed elastico, copriamo con pellicola e lasciamo riposare per 10-15 minuti.
Dopo il riposo, suddividiamo l’impasto in 9 porzioni da 45-48 g ciascuna e formiamo delle palline lisce. Disponiamole su una teglia infarinata e facciamole lievitare a 40 °C per circa 15-20 minuti. Nel frattempo, portiamo a temperatura l’olio per frittura in una pentola capiente (a circa 145 °C). Con cura, immergiamo i bomboloni nell’olio caldo, girandoli solo quando saranno dorati sul primo lato. Completiamo la cottura e scoliamo i bomboloni su carta assorbente.
Una volta raffreddati, farciamo a piacere con la crema o la confettura scelta e spolveriamo con zucchero a velo.
Bake Off Italia 2025, 26 settembre 2025 – Bomboloni fritti di Iginio Massari – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere i tuoi bomboloni unici, puoi sperimentare con le farciture: prova con crema al cioccolato, marmellata di frutti di bosco o crema di nocciole. Se desideri un tocco di freschezza, puoi aggiungere un po’ di scorza di arancia grattugiata nell’impasto. Un’altra opzione è quella di aromatizzare l’olio di frittura con qualche rametto di rosmarino per donare ai bomboloni un sapore distintivo. Infine, potresti sostituire lo zucchero a velo con una glassa semplice per un effetto visivo accattivante. Buon divertimento in cucina!