I tortelloni della Vigilia sono un classico intramontabile della tradizione culinaria italiana, perfetti per festeggiare il Natale in modo ricco e saporito. Grazie all’abilità della chef Alessandra Spisni, questi tortelloni non solo portano calore in tavola, ma anche la gioia di una preparazione condivisa, ideale per riunire amici e familiari attorno alla tavola. Scopriamo insieme come realizzare questi deliziosi tortelloni, perfetti da servire durante le festività.

Scopri il segreto dei tortelloni della Vigilia di Alessandra Spisni per una festa indimenticabile!

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
75 minuti 4 10 minuti 85 minuti

É sempre mezzogiorno, 28 novembre 2025 – Tortelloni della Vigilia di Alessandra Spisni – Ingredienti

  • 300 g di farina di tipo 00
  • 3 uova medie
  • 250 g di ricotta di pecora
  • 80 g di formaggio grattugiato (Parmigiano o Grana Padano)
  • 300 g di spinaci freschi (o surgelati)
  • 1 uovo (per il ripieno)
  • Un pizzico di sale
  • Noce moscata q.b.
  • Olio extravergine di oliva (per condire)
  • 400 g di passata di pomodoro (o pelati)
  • 50 g di burro

É sempre mezzogiorno, 28 novembre 2025 – Tortelloni della Vigilia di Alessandra Spisni – Procedimento

Iniziamo preparando la pasta per i tortelloni: mescoliamo la farina con le uova in una ciotola grande. Una volta che gli ingredienti si sono amalgamati, lavoriamo l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Avvolgiamolo in una pellicola trasparente e lasciamo riposare per circa 30 minuti, così che la pasta possa rilassarsi.

Nel frattempo, passiamo alla preparazione del ripieno. In una ciotola, uniamo la ricotta, il formaggio grattugiato, un uovo, un pizzico di sale e una spolverata di noce moscata. Mescoliamo bene fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungiamo gli spinaci precedentemente lessati e ben strizzati, incorporandoli al mix di formaggi. Questo sarà il nostro ricco ripieno.

Dopo il riposo dell’impasto, stendiamolo con un mattarello su una superficie infarinata, fino a ottenere una sfoglia sottile. Tagliamo dei rettangoli di circa 8 cm per 8 cm. Al centro di ogni quadrato posizioniamo un cucchiaio abbondante di ripieno. Chiudiamo i rettangoli a triangolo, premendo bene per sigillare i bordi. Arrotoliamo verso l’alto le punte del triangolo per formare il tortellone e assicuriamoci che siano ben chiusi.

Portiamo a bollore una pentola d’acqua salata e lessiamo i tortelloni per circa 5-7 minuti, finché non salgono a galla. Nel frattempo, prepariamo la salsa di pomodoro: in una padella, scaldiamo un filo d’olio e aggiungiamo la passata di pomodoro o i pelati. Facciamo cuocere a fuoco medio, aggiungendo un pizzico di sale, fino a quando il sugo si addensa leggermente. Prima di servire, frulliamo la salsa con il burro per renderla cremosa e vellutata.

Scoliamo i tortelloni e condiamoli con la salsa preparata, mescolando delicatamente per non romperli. I vostri tortelloni della Vigilia sono ora pronti per essere gustati!

É sempre mezzogiorno, 28 novembre 2025 – Tortelloni della Vigilia di Alessandra Spisni – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare questa ricetta deliziosa, potete provare alcune alternative. Ad esempio, potete sostituire gli spinaci con altre verdure come la bietola o i funghi, per un ripieno diverso ma altrettanto gustoso. Un’altra variante interessante è quella di aggiungere della carne tritata al ripieno, rendendo i tortelloni ancora più ricchi.

Se desiderate un piatto ancora più cremoso, potete arricchire la salsa con panna fresca o mascarpone. Infine, per una nota di personalità, non esitate ad aromatizzare il ripieno con erbe fresche come il basilico o il prezzemolo. Con queste varianti, i vostri tortelloni saranno sempre un successo durante le festività!

Share.

Leave A Reply