La pizza Danubio è un lievitato che promette di conquistare ogni palato, grazie alla sua morbidezza e al gusto ricco dei suoi ingredienti. Perfetto da servire durante le feste o in occasioni speciali, questo piatto è una vera delizia da condividere con amici e familiari. Vediamo insieme come prepararlo in modo semplice e veloce.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il segreto della pizza danubio che conquista tutti al primo morso!
| Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
|---|---|---|---|
| 2 ore + tempo di lievitazione | 4-6 persone | 30 minuti | circa 2 ore e 30 minuti |
É sempre mezzogiorno, 28 novembre 2025 – Pizza Danubio di Fulvio Marino – Ingredienti
- Farina
- Lievo fresco sbriciolato
- Acqua (in parte)
- Sale
- Olio d’oliva
- Acqua (rimanente)
É sempre mezzogiorno, 28 novembre 2025 – Pizza Danubio di Fulvio Marino – Procedimento
Iniziamo la preparazione della nostra pizza Danubio. Raccogliere la farina in una ciotola capiente e aggiungere il lievito fresco, sbriciolandolo accuratamente. Versare poi gran parte dell’acqua e mescolare vigorosamente con un cucchiaio fino a formare un impasto omogeneo. Quando l’impasto inizia a prendere forma, sarà il momento di inserire il sale e la restante acqua. Continuate a impastare fino ad arrivare a un composto liscio e ben amalgamato.
A questo punto, incorporate l’olio d’oliva, continuando a lavorare l’impasto fino a quando non sarà completamente assorbito. Una volta ottenuto un panetto perfetto, copritelo con un panno e lasciatelo lievitare in frigorifero per due ore. Questa fase di riposo consentirà all’impasto di sviluppare sapori e consistenza.
Terminato il periodo di lievitazione, trascinate l’impasto su una superficie infarinata e dividetelo in palline di dimensione uniforme. Stendetele delicatamente e farcite ognuna secondo i vostri gusti, richiudendole con attenzione. Disporre le palline così ottenute in una teglia, unta precedentemente, e lasciarle lievitare nuovamente per circa 30 minuti.
Infine, infornate a 180°C per circa 30 minuti o fino a doratura desiderata.
É sempre mezzogiorno, 28 novembre 2025 – Pizza Danubio di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta
Ci sono molte varianti per rendere la pizza Danubio ancora più gustosa. Potreste provare a riempirla con formaggi diversi, salumi assortiti o verdure grigliate, a seconda delle preferenze. Un’idea sfiziosa potrebbe essere quella di incorporare erbe aromatiche nell’impasto per un tocco di freschezza. Inoltre, per chi ama i sapori dolci, si può optare per una farcitura con marmellata di frutta o crema di nocciole, creando un dessert originale. Non dimenticate di personalizzare la ricetta anche con spezie, come origano o peperoncino, per rendere il vostro Danubio unico!