Sotto le festività natalizie, nulla è più incantevole di un dolce che ricorda l’atmosfera calda e accogliente di questa stagione. Le candele dolci, preparate con tanto amore da Natalia Cattelani, rappresentano un’idea originale per rendere le feste ancora più speciali. Questo dessert non solo è bello da vedere, ma è anche delizioso da gustare. Scopriamo insieme come realizzarle con la nostra ricetta unica e originale!

Scopri il dolce incanto delle candele di Natalia: un’esperienza da gustare!

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti

É sempre mezzogiorno, 28 novembre 2025 – Candele dolci di Natalia Cattelani – Ingredienti

  • Pasta sfoglia rettangolare (già pronta o pasta frolla)
  • 1 uovo (per spennellare)
  • Granella di nocciole o mandorle
  • Zucchero (q.b.)
  • Mascarpone (250 g)
  • Panna liquida (200 ml)
  • Torrone (100 g, frullato finemente)
  • Savoiardi sbriciolati (per la base)
  • Zucchero per caramellare (q.b.)

É sempre mezzogiorno, 28 novembre 2025 – Candele dolci di Natalia Cattelani – Procedimento

Iniziamo la preparazione delle nostre candele dolci tagliando una teglia di alluminio usa e getta, rimuovendo i bordi per utilizzarne solo la base. Creiamo dei quadrati che arrotoliamo su se stessi, fissandoli con una cucitrice, così da formare dei cilindri. Ricopriamo questi cilindri con carta da forno per facilitare il distacco successivo.

Prendiamo quindi il rotolo di pasta sfoglia già pronto e srotoliamolo, ritagliando delle porzioni rettangolari o quadrate basate sulle dimensioni dei cilindri creati in precedenza. Arrotoliamo la pasta sfoglia attorno ai cilindri imburrati, assicurandoci che ci sia una buona aderenza.

Spennelliamo i cilindri avvolti di pasta sfoglia con un uovo sbattuto e passiamoli nella granella di nocciole o mandorle, mescolata con un pizzico di zucchero. Rivestiamo nuovamente i cilindri con quadrati di carta da forno e sistemiamoli su una placca da forno. A questo punto, inforniamo a 170°C per circa 20 minuti, fino a doratura.

Mentre le candele cuociono, prepariamo la crema al torroncino. In una ciotola, montiamo il mascarpone insieme alla panna liquida fino a ottenere una consistenza densa e cremosa. Aggiungiamo il torrone finemente tritato e mescoliamo il tutto per amalgamare bene gli ingredienti. Trasferiamo la crema in una sacca da pasticceria.

Quando le candele sono pronte, farciamo ciascuna con la crema al torroncino, posizionandole su un vassoio lungo. Alcune candele possono essere farcite anche con una tradizionale crema pasticcera e un fondo di biscotti sminuzzati o savoiardi sbriciolati.

Per dare il tocco finale, caramelliamo dello zucchero in una padella antiaderente, poi mettiamo il caramello in una sacca da pasticceria. Formiamo la fiamma della candela su un foglio di carta forno, utilizzando uno stuzzicadenti come supporto. Una volta completato, potete servire queste splendide candele dolci ai vostri ospiti, con l’augurio di un felice Natale!

É sempre mezzogiorno, 28 novembre 2025 – Candele dolci di Natalia Cattelani – Consiglie e Varianti per la ricetta

Se desiderate personalizzare ulteriormente le candele dolci, potete provare a sostituire il torrone con del cioccolato fondente tritato, per un sapore più intenso e goloso. Inoltre, per una nota fruttata, aggiungete della purea di frutta secca alla crema. Infine, potete decorare le candele con scaglie di cioccolato o frutta candita per renderle ancora più festive e attraenti. Buon divertimento in cucina!

Share.

Leave A Reply