Se stai cercando un piatto che porti calore e tradizione sulla tua tavola natalizia, il polpettone è la soluzione perfetta! Immagina di sorprendere i tuoi ospiti con una ricetta semplice ma straordinaria, capace di unire ingredienti freschi come macinato, prosciutto, parmigiano e panna. Preparare un polpettone in crosta non è solo facile, ma è anche un modo per fare belle figure durante le festività. Con solo 45 minuti di preparazione e circa 60 minuti di cottura, questo secondo piatto natalizio sarà un successo assicurato!

Tempo di Preparazione Numero di Persone Tempo di Cottura Tempo Totale
45 minuti 6 persone 60 minuti 105 minuti

Ingredienti

  • 500 g di macinato di manzo
  • 150 g di prosciutto cotto a cubetti
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 200 ml di panna
  • 2 uova
  • 100 g di farina
  • 50 g di burro
  • Sale q.b.
  • 1 bustina di lievito

Preparazione

  1. Inizia mescolando in una ciotola capiente il macinato di manzo con il prosciutto, il parmigiano, la panna e le uova fino ad ottenere un composto omogeneo.
  2. Aggiungi la farina setacciata insieme al lievito e un pizzico di sale. Mescola bene fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.
  3. Prendi una teglia da forno e rivestila con carta da forno o imburrala con il burro.
  4. Versa il composto nella teglia e livella la superficie con una spatola.
  5. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 60 minuti, fino a doratura.
  6. Una volta cotto, lascia riposare il polpettone per alcuni minuti prima di affettarlo e servirlo.

Benefici della Ricetta

Questa ricetta del polpettone di Alessandra Spisni è non solo gustosa, ma anche molto versatile. È ideale per chi cerca un piatto leggero ma nutriente, perfetto per celebrare il Natale con amici e familiari. Grazie all’utilizzo di ingredienti semplici e genuini, rappresenta una scelta salutare che non rinuncia al sapore.

Varianti e Consigli

Se desideri rendere la ricetta ancora più interessante, considera le seguenti varianti:

  • Versione light: Sostituisci la panna con yogurt greco per ridurre le calorie.
  • Versione veloce: Usa carne macinata preconfezionata e salta i passaggi di taglio del prosciutto.
  • Versione gourmet: Aggiungi funghi porcini secchi reidratati o pistacchi per un tocco raffinato.

FAQ

Quali sono gli ingredienti per il polpettone in crosta?

Il polpettone in crosta richiede ingredienti come macinato di manzo, prosciutto, parmigiano, panna, uova, farina e burro, con l’aggiunta di sale e lievito per una consistenza perfetta.

Come si cuoce il polpettone in forno?

Cuocere il polpettone in forno a 180°C per circa 60 minuti, fino a quando la superficie diventa dorata e gli ingredienti sono ben cotti.

Posso preparare il polpettone in anticipo?

Sì, puoi preparare il polpettone in anticipo e conservarlo in frigorifero. Riscaldalo in forno prima di servirlo per mantenere la sua morbidezza.

Quali contorni abbinare al polpettone per Natale?

Contorni come purè di patate, verdure grigliate o insalata verde sono ottime scelte da abbinare al polpettone durante le festività.

Come rendere il polpettone più morbido?

Per ottenere un polpettone più morbido, assicurati di non cuocerlo troppo e considera l’aggiunta di un po’ di brodo all’impasto.

Non perdere l’occasione di stupire i tuoi ospiti con questa ricetta! Prova il polpettone in crosta e condividi la tua esperienza nei commenti.

Share.

Leave A Reply