Il filetto alla Wellington è un piatto che incarna l’eleganza della cucina e rappresenta una vera e propria celebrazione culinaria. Con la sua crosta dorata e il ripieno succulento, è perfetto per le occasioni speciali e porta in tavola sapori ricercati. Scopriamo insieme come preparare questa delizia seguendo i passaggi di David Fiordigiglio.

Scopri il segreto di un filetto alla Wellington che conquista il cuore e il palato!

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 20 minuti 50 minuti

É sempre mezzogiorno, 25 novembre 2025 – Filetto alla Wellington di David Fiordigiglio – Ingredienti

  • 1 filetto di manzo di circa 800 g
  • 200 g di funghi champignon freschi
  • 150 g di castagne lessate e sbriciolate
  • 1 cipolla
  • 400 g di pasta sfoglia
  • Foglie di bietola
  • 1 uovo
  • 50 ml di panna fresca
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

É sempre mezzogiorno, 25 novembre 2025 – Filetto alla Wellington di David Fiordigiglio – Procedimento

Iniziamo scaldando una padella con un po’ di burro dove faremo friggere le castagne precedentemente lessate e tritate, lasciandole dorare per qualche minuto. A questo punto, uniamo i funghi champignon ridotti in dadini piccoli e continuiamo a rosolare fino a farli appassire. In seguito, aggiungiamo la cipolla finemente tritata e lasciamo cuocere fino a quando i sapori non si saranno amalgamati bene.

In un’altra padella, scaldiamo un filo d’olio e rosoliamo il filetto tagliato a medaglioni spessi. Aggiungiamo sale e pepe, facendo dorare bene la carne su tutti i lati. Nel frattempo, portiamo a ebollizione dell’acqua e sbollentiamo le foglie di bietola, affinché diventino più morbide e malleabili.

Una volta pronte, foderiamo un coppapasta di circa 10 cm con le foglie di bietola, ponendo al centro un medaglione di filetto e coprendolo con il soffritto di funghi e castagne. Richiudiamo le foglie di bietola sopra il ripieno, assicurandoci di nasconderlo completamente.

A questo punto, stendiamo la pasta sfoglia e la ritagliamo in forme adeguate per coprire ciascuna cupola. Spennelliamo con una miscela di uovo e panna, e facciamo riposare in frigorifero per almeno 20 minuti. Infine, decoriamo la superficie con un coltello e inforniamo in forno preriscaldato a 230°C per circa 20 minuti, fino a ottenere una doratura perfetta.

É sempre mezzogiorno, 25 novembre 2025 – Filetto alla Wellington di David Fiordigiglio – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo filetto alla Wellington ancora più sfizioso, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, potresti aggiungere delle erbe aromatiche come timo o rosmarino al ripieno per un profumo inebriante. Se desideri una nota di freschezza, prova a incorporare qualche pezzetto di foie gras o un po’ di senape tra la carne e la pasta sfoglia. Per una versione vegetariana, sostituisci il filetto di manzo con una melanzana grigliata o un grosso fungo Portobello. Non dimenticare di servire il piatto con una salsa di vino rosso per esaltare ulteriormente i sapori. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply