Se stai cercando un dolce semplice ma ricco di sapore, la ciambella della nonna al cioccolato è quello che fa per te! Questa ricetta tradizionale italiana è perfetta per la colazione o come merenda golosa. Con pochi ingredienti e una preparazione veloce, potrai gustare una delizia che farà felici grandi e piccini. La ciambella è leggera e ogni fetta apporta solo circa 200 calorie, rendendola una scelta ideale anche per chi è attento alla linea. Vediamo insieme come prepararla!

Tempo di Preparazione Numero di Persone Tempo di Cottura Tempo Totale
15 minuti 8 persone 30 minuti 45 minuti

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 100 ml di latte
  • 3 uova
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)

Preparazione

  1. Inizia preriscaldando il forno a 180°C.
  2. Fondi il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, quindi lascialo intiepidire.
  3. In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
  4. Aggiungi il latte, l’estratto di vaniglia e il cioccolato fuso, mescolando bene gli ingredienti.
  5. Incorporali lentamente la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale, amalgamando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  6. Versa l’impasto in uno stampo per ciambella precedentemente imburrato e infarinato.
  7. Cuoci in forno per circa 30 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro non esce pulito.
  8. Lascia raffreddare prima di sformare e servire.

Benefici della Ricetta

La ciambella della nonna al cioccolato non è solo un dolce delizioso, ma è anche un’ottima soluzione per chi cerca un dessert leggero. Grazie alla sua semplicità e agli ingredienti genuini, è perfetta per la prima colazione o per una merenda sana. Inoltre, può essere facilmente adattata per chi segue diete particolari, come quella vegana, sostituendo le uova con banane schiacciate o purè di mele.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Sostituisci lo zucchero con dolcificanti naturali come il miele o lo sciroppo d’acero.
  • Versione veloce: Puoi utilizzare il **mix per dolci** già pronto e aggiungere il cioccolato fondente per velocizzare la preparazione.
  • Versione gourmet: Aggiungi noci tritate o scorza d’arancia per un tocco di classe.

FAQ

Domanda: Quali ingredienti servono per fare la ciambella della nonna?
Risposta: Gli ingredienti principali sono farina, zucchero, uova, cioccolato fondente, latte, lievito per dolci e un pizzico di sale.

Domanda: Come si conserva la ciambella al cioccolato?
Risposta: La ciambella può essere conservata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni. Per una durata più lunga, ti consiglio di congelarla.

Domanda: Posso aggiungere altri ingredienti alla ciambella della nonna?
Risposta: Certamente! Puoi arricchire la ricetta con frutta secca, scaglie di cioccolato bianco o aromi come la cannella per personalizzare il sapore.

Non perderti l’occasione di preparare questa ciambella al cioccolato, semplice e deliziosa. Provala e fai sapere ai tuoi amici quanto è buona! Condividi la tua esperienza nei commenti!

Share.

Leave A Reply