La crostata di Natale è un dolce che non può mancare sulle tavole durante le festività. La sua preparazione è un momento speciale dove si mescolano tradizione e creatività, dando vita a un dessert colorato e ricco di sapori. In questo articolo, ti guiderò attraverso i passaggi per realizzare una straordinaria crostata natalizia, ideale per condividere momenti di gioia con amici e familiari.

Scopri la magia della crostata di Natale: un dolce che racconta storie di festa!

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
60 minuti 8-10 30 minuti 90 minuti

É sempre mezzogiorno, 19 novembre 2025 – Crostata di Natale di Natalia Cattelani – Ingredienti

  • Farina
  • Burro
  • Uova intere e tuorli
  • Zucchero semolato
  • Zucchero a velo
  • Albume
  • Colorante alimentare rosso e verde
  • Noci tritate
  • Miele
  • Cioccolato fondente tritato
  • Scorza d’arancia candita
  • Rum
  • Perline argentate (per decorazione)

É sempre mezzogiorno, 19 novembre 2025 – Crostata di Natale di Natalia Cattelani – Procedimento

Iniziamo preparando l’impasto delle frolle. Per la base bianca, unisci il burro morbido e la farina in una ciotola, lavorando il composto fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungi lo zucchero semolato insieme alle uova e ai tuorli, continuando a impastare fino a formare un panetto omogeneo. Prendi una parte dell’impasto e aggiungi poche gocce di colorante rosso per ottenere un colore vivace. Avvolgi entrambi i panetti nella pellicola trasparente e lasciali riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Passiamo ora alla frolla verde: segui lo stesso procedimento, mescolando la farina con il burro, dopodiché incorpora lo zucchero a velo, l’albume e qualche goccia di colorante verde. Una volta ottenuto un panetto, anche questo andrà avvolto e lasciato riposare in frigorifero.

Per il ripieno, prendi una ciotola e unisci le noci tritate, il miele, il cioccolato fondente sminuzzato, la scorza d’arancia candita e il rum. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Stendi la frolla bianca e quella verde su un piano di lavoro infarinato e ritaglia due dischi della stessa dimensione della tua tortiera. Fai un foro al centro del disco di frolla bianca e posizionalo nella teglia da crostata. Usa i ritagli per creare un bordo attorno alla crostata e sul centro (puoi utilizzare un coppapasta o un bicchiere per questo).

Distribuisci il ripieno di noci sopra la base bianca e inforna in forno statico preriscaldato a 160°C per 30 minuti. Nel frattempo, prepara anche il disco di frolla verde ritagliando un foro al centro. Stendi poi la frolla rossa e crea dei biscotti a forma di stelle di varie dimensioni. Sovrapponi le stelle tra di loro (3 per ogni fiore) e premi al centro, inserendo le perline argentate come decorazione.

Aggiungi i fiori decorativi sulla superficie della frolla verde e cuoci in forno a 140°C per 30 minuti. Il risultato sarà un’opera d’arte dolciaria perfetta per il tuo Natale!

É sempre mezzogiorno, 19 novembre 2025 – Crostata di Natale di Natalia Cattelani – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri personalizzare la tua crostata di Natale, puoi considerare alcune varianti interessanti. Ad esempio, sostituire le noci con nocciole o mandorle per un diverso profilo di gusto. Puoi anche sperimentare l’aggiunta di spezie come cannella o zenzero per un tocco più aromatico. Se preferisci un dolce meno dolce, riduci la quantità di miele o utilizza un cioccolato fondente con una percentuale di cacao più alta. Infine, non dimenticare che puoi decorare la crostata con frutta secca oppure con una spolverata di zucchero a velo per un effetto scenografico ancora più elegante!

Share.

Leave A Reply