Se sei alla ricerca di un dolce versatile e gustoso, la crostata alle pere e cannella è la scelta perfetta. Questo dolce di casa non solo è facile da preparare, ma offre anche una combinazione di sapori che ricorda le ricette della nonna. Con un tempo di preparazione di appena 20 minuti e una cottura di 40 minuti, potrai servire una torta rustica e golosa che conquisterà tutti. Inoltre, questa crostata è leggera e adatta a ogni occasione, ideale per chi desidera un dessert che non appesantisca.

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti 8 persone 40 minuti 1 ora

Ingredienti

  • 300 g di farina per frolla
  • 150 g di burro freddo
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 4-5 pere mature
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • Succo di limone q.b.

Preparazione

  1. Inizia preparando la frolla: in una ciotola, mescola la farina con il burro freddo tagliato a cubetti fino ad ottenere un composto sabbioso.
  2. Aggiungi lo zucchero, l’uovo e il pizzico di sale. Impasta rapidamente fino a formare una palla.
  3. Avvolgi la frolla in pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
  4. Nel frattempo, sbuccia le pere e tagliale a fettine. Metti le pere in una ciotola e spruzzale con succo di limone e cannella.
  5. Preriscalda il forno a 180°C.
  6. Stendi la frolla su una superficie infarinata e trasferiscila in una teglia da crostata, bucherellando il fondo con una forchetta.
  7. Distribuisci le pere sopra la base di frolla e cuoci in forno per circa 40 minuti, o fino a doratura.
  8. Lascia raffreddare prima di servire e, se desideri, spolvera con zucchero a velo.

Benefici della Ricetta

La crostata alle pere e cannella è un’ottima scelta per chi cerca un dessert sano e leggero. Le pere sono ricche di fibre e vitamine, mentre la cannella non solo aggiunge sapore, ma ha anche proprietà antiossidanti. Inoltre, questa ricetta è perfetta per le feste e soprattutto per il Natale, quando la frutta di stagione è protagonista delle tavole italiane.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Sostituisci il burro con yogurt greco per ridurre le calorie.
  • Versione veloce: Utilizza una base di pasta frolla già pronta per risparmiare tempo.
  • Versione gourmet: Aggiungi noci o mandorle tritate per un tocco croccante e sofisticato.

FAQ

Domanda: Quali ingredienti servono per la crostata di pere e cannella?

Risposta: Per preparare la crostata di pere e cannella, avrai bisogno di farina, burro, zucchero, uova, pere, cannella e limone. Questi ingredienti creano un dolce delizioso e aromatico.

Domanda: Come si fa la frolla per crostata?

Risposta: La frolla si prepara mescolando farina, burro, zucchero e uova, impastando fino a ottenere un composto omogeneo e sabbioso.

Domanda: Posso sostituire le pere nella crostata?

Risposta: Sì, puoi sostituire le pere con mele acidule per un sapore diverso. La ricetta rimarrà molto gustosa e appagante.

Domanda: Qual è la cottura ideale per la crostata?

Risposta: La crostata deve cuocere a 180°C per circa 40 minuti, finché non diventa dorata.

Domanda: Come conservare la crostata alle pere?

Risposta: È consigliabile conservare la crostata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Puoi anche congelarla per conservare il suo sapore nel tempo.

Non perdere l’occasione di provare questa golosa ricetta della nonna! Prepara la tua crostata di pere e cannella e condividi la tua esperienza nei commenti qui sotto!

Share.

Leave A Reply