Le cupolette di salmone sono un piatto delizioso e sofisticato, perfetto per arricchire le tue occasioni speciali. Questa ricetta, proposta da Fabio Potenzano, è una celebrazione di sapori freschi e ingredienti di alta qualità, abbinati in modo unico per offrire un’esperienza culinaria indimenticabile. Scopriamo insieme come realizzare questo secondo piatto elegante che farà colpo sui tuoi ospiti!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il segreto delle cupolette di salmone che conquisteranno il tuo palato!
| Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
|---|---|---|---|
| 30 minuti di preparazione + 24 ore di marinatura | 4 persone | 5 minuti | 24 ore e 35 minuti |
É sempre mezzogiorno, 18 novembre 2025 – Cupolette di salmone di Fabio Potenzano – Ingredienti
- Filetto di salmone fresco
- Sale grosso
- Zucchero di canna
- Pepe rosa pestato
- Anice stellato frantumato
- Scorza di agrumi (ad esempio limone o arancia)
- Aneto fresco
- Mela verde a cubetti
- Finocchio a cubetti
- Sedano a cubetti
- Scorza di lime grattugiata
- Olio extra vergine di oliva
- Amido di mais
- Succo d’agrumi (arancia o limone)
- Pane brioche per servire
- Ribes per guarnire
É sempre mezzogiorno, 18 novembre 2025 – Cupolette di salmone di Fabio Potenzano – Procedimento
Inizia mescolando in una ciotola il sale grosso, lo zucchero di canna, il pepe rosa pestato, l’anice stellato sminuzzato, la scorza di agrumi e l’aneto. Prendi il filetto di salmone fresco, assicurandoti che sia stato abbattuto, e sistemalo su una griglia posta sopra a un vassoio. Ricopri generosamente il salmone con il mix di sale e aromi, quindi trasferisci il tutto in frigorifero, lasciandolo marinare per 24 ore.
Al termine della marinatura, sciacqua il salmone sotto acqua corrente per rimuovere il condimento in eccesso. Asciugalo con cura e affettalo finemente, oppure opta per del salmone affumicato già pronto per una preparazione più veloce.
Per il ripieno, prendi una ciotola e unisci i cubetti di mela verde, sedano e finocchio. Condisci il tutto con la scorza di lime grattugiata, un filo d’olio, sale a piacere e mescola bene.
Prendi degli stampini in silicone a forma di mezzasfera e rivestili con le fette di salmone, utilizzando della pellicola per facilitare l’operazione. Riempi gli stampini con la mistura di insalata di mele e sedano, copri con un’altra fetta di salmone e premi delicatamente. Sigilla con la pellicola e lascia riposare in frigorifero.
Nel frattempo, prepara la glassa: in un pentolino, scalda il succo d’agrumi con lo zucchero e un pizzico di sale. Sciogli l’amido in un po’ di succo freddo e aggiungilo al composto, mescolando fino a portarlo a bollore e ad ottenere una consistenza densa.
Una volta pronte, rovescia con attenzione le cupolette di salmone su una griglia e colateci sopra la glassa di agrumi, facendo attenzione a far defluire l’eccesso. Per completare il piatto, spolvera con un po’ di pepe macinato e servi con pan brioche, insalata fresca e ribes per un tocco di colore.
É sempre mezzogiorno, 18 novembre 2025 – Cupolette di salmone di Fabio Potenzano – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere le tue cupolette di salmone ancora più speciali, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi sostituire la mela verde con un altro tipo di frutta, come l’avocado, per un sapore più cremoso. Se preferisci un tocco agrodolce, prova ad aggiungere dei dadini di mango.
Inoltre, per un’esperienza più ricca, puoi arricchire la farcitura con noci tritate o semi di sesamo tostati. Per la glassa, se desideri un sapore più intenso, aggiungi un po’ di zenzero grattugiato al succo d’agrumi.
Infine, se sei alla ricerca di un’opzione vegetariana, puoi sostituire il salmone con tofu marinato e affumicato, ottenendo così un piatto altrettanto accattivante e irresistibile. Buona cucina!