Se sei alla ricerca di un piatto che unisca tradizione e sapori sorprendenti, i cannelloni di baccalà, patate e porri sono la scelta perfetta. Questo primo piatto, suggerito dal rinomato chef Antonio Paolino, incarna l’essenza della cucina mediterranea con ingredienti semplici ma ricchi di gusto. Scopriremo insieme come preparare questa delizia, ideale per occasioni speciali o semplicemente per sorprendere i tuoi commensali.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Un viaggio di sapori: scopri i cannelloni di baccalà, patate e porri da gustare!
| Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
|---|---|---|---|
| 30 minuti | 4 | 40 minuti | 1 ora e 10 minuti |
É sempre mezzogiorno, 18 novembre 2025 – Cannelloni di baccalà patate e porri di Antonio Paolino – Ingredienti
- 250 g di baccalà dissalato
- 300 g di patate
- 2 porri
- 400 ml di latte
- 200 g di passata di pomodoro giallo
- Parmigiano grattugiato a piacere
- Olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- Qualche foglia di alloro
- Qualche rametto di timo
- Sale e pepe q.b.
- Amido di mais (facoltativo)
- Cannelloni secchi
- Prezzemolo tritato
É sempre mezzogiorno, 18 novembre 2025 – Cannelloni di baccalà patate e porri di Antonio Paolino – Procedimento
Iniziamo la preparazione mettendo il baccalà già deliscato in una pentola, insieme al latte, a uno spicchio d’aglio, le foglie di alloro e il timo. Lasciamo cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, finché il pesce non risulterà tenero. Una volta cotto, preleviamo il baccalà e lo riponiamo in un mixer con le patate lesse precedentemente schiacciate, il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato. Frulliamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo; se necessario, aggiungiamo un po’ del latte di cottura per rendere il composto più cremoso.
In un’altra casseruola, scaldare dell’olio d’oliva insieme a uno spicchio d’aglio. Versiamo la passata di pomodoro giallo, aggiustiamo di sale e pepe e lasciamo cuocere per circa 20 minuti, così da ottenere una salsa profumata.
Nel frattempo, sbollentiamo i cannelloni in acqua salata per 2-3 minuti per ammorbidirli, quindi scoliamoli e lasciamoli raffreddare. In un pentolino separato, cuociamo i porri affettati con del latte, sale e pepe per circa 20 minuti. Una volta cotti, frulliamo i porri fino a ottenere una crema liscia. Se desiderato, possiamo aggiungere dell’amido di mais sciolto in poco latte freddo per rendere la crema più densa e ripotiamo sul fuoco mescolando.
A questo punto, farciamo delicatamente i cannelloni con il nostro composto di baccalà e patate. Nella base di una pirofila, creiamo un fondo di sugo di pomodoro e disponiamo con attenzione i cannelloni ripieni. Ricopriamo il tutto con ulteriore sugo e una spolverata di formaggio grattugiato. Inforniamo a 180° per circa 20 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata. Serviamo i cannelloni caldi con un filo di salsa ai porri sopra.
É sempre mezzogiorno, 18 novembre 2025 – Cannelloni di baccalà patate e porri di Antonio Paolino – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere i cannelloni ancora più gustosi, puoi sperimentare diverse varianti. Considera l’aggiunta di spinaci o altre verdure nella farcitura per un tocco di freschezza. Per chi ama i sapori più decisi, prova ad includere olive nere o capperi nel ripieno. Se desideri una nota più cremosa, puoi sostituire parte del latte con della panna. Infine, per un tocco di croccantezza, completa con un mix di pangrattato e formaggio grattugiato prima di infornare. Buon appetito!