Preparare un dolce è sempre una gioia, specialmente quando si tratta di un dessert così elegante e irresistibile come i bicchierini golosi. Questa ricetta è semplice ma offre un’esperienza di sapore che sorprenderà certamente i tuoi ospiti. Segui i passaggi per creare queste delizie in porzioni individuali, perfette per ogni occasione!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri la dolce magia dei bicchierini golosi di Daniele Persegani!
| Tempo di preparazione | 30 minuti |
|---|---|
| Numero di persone | 4 |
| Tempo di cottura | 10 minuti |
| Tempo totale | 40 minuti |
É sempre mezzogiorno, 14 novembre 2025 – Bicchierini golosi di Daniele Persegani – Ingredienti
- Biscotti secchi
- Cannella in polvere
- Burro fuso
- Ricotta
- Zucchero
- Estratto di vaniglia
- Amarene sciroppate
- Cioccolato tritato
- Panna montata
- Rum (opzionale)
- Mousse al cioccolato
- Granella di nocciole
- Cioccolato gianduia a pezzetti
É sempre mezzogiorno, 14 novembre 2025 – Bicchierini golosi di Daniele Persegani – Procedimento
Inizia frullando i biscotti secchi con un pizzico di cannella e il burro fuso fino ad ottenere un composto sabbioso. In una ciotola separata, lavora la ricotta con lo zucchero e l’estratto di vaniglia fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Prendi dei bicchierini e inizia a comporre il dessert: sul fondo, disponi uno strato di biscotti frullati. Successivamente, versa uno strato di crema di ricotta, seguito dalle amarene sciroppate e dal cioccolato tritato. Continua alternando strati di biscotti sbriciolati e crema di ricotta, terminando con uno strato di crema. Guarnisci la superficie con qualche amarena, un’abbondante spolverata di cioccolato tritato e un ciuffo di panna montata.
Per una variante golosa, puoi frullare i biscotti secchi con un po’ di rum e burro fuso, quindi sfogliare una mousse di cioccolato, granella di nocciole e pezzi di cioccolato gianduia, finendo con un ricco strato di mousse e panna montata.
É sempre mezzogiorno, 14 novembre 2025 – Bicchierini golosi di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta
Per arricchire ulteriormente i tuoi bicchierini golosi, considera di utilizzare biscotti diversi, come i Baci di Dama o gli amaretti, per dare un tocco speciale. Puoi anche sostituire le amarene con frutti di bosco freschi o sciroppati, per variare i sapori e i colori. Se desideri un’alternativa senza lattosio, utilizza una crema di ricotta vegetale e sostituisci il burro con margarina. Non dimenticare di personalizzare la guarnizione con scaglie di cioccolato o frutta fresca, rendendo ogni bicchierino unico e sorprendente. Buon divertimento in cucina!