La scarola mbuttunata è un piatto tradizionale napoletano che rappresenta una fusione perfetta di sapori e ingredienti freschi. Crescenzo Morlando ci guida in questo viaggio culinario, invitandoci a scoprire come preparare questa delizia tipica della cucina campana. La preparazione è semplice, ma il risultato finale è un piatto ricco di gusto, ideale per le festività e per stupire i propri ospiti con un assaggio della tradizione.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il segreto della scarola mbuttunata: un viaggio di sapori con Crescenzo Morlando!
| Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
|---|---|---|---|
| 30 minuti | 4 | 20 minuti | 50 minuti |
É sempre mezzogiorno, 14 novembre 2025 – Scarola mbuttunata di Crescenzo Morlando – Ingredienti
- 1 cespo di scarola
- Olive nere q.b.
- Pinoli q.b.
- Capperi dissalati q.b.
- Uvetta q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- Acciughe sott’olio q.b.
- Fette di pane rustico q.b.
É sempre mezzogiorno, 14 novembre 2025 – Scarola mbuttunata di Crescenzo Morlando – Procedimento
Iniziamo la preparazione sbollentando il cespo di scarola intero in acqua calda per circa 30 secondi; questo passaggio aiuta a renderla più morbida e maneggevole. Una volta scolata, stendiamo il cespo aperto su un piano di lavoro. All’interno delle sue foglie, distribuiamo con cura le olive, i pinoli, i capperi ben dissalati e l’uvetta. Richiudiamo il cespo su se stesso, avvolgendolo bene e fissandolo con dello spago da cucina, come se fosse un piccolo arrosto.
Nel frattempo, in una padella ben calda, versiamo un filo d’olio extravergine e aggiungiamo uno spicchio d’aglio. Quando l’olio è caldo, posizioniamo le scarole farcite e copriamo con un coperchio per consentirne la rosolatura. In un’altra padella, scaldiamo dell’olio con le acciughe sott’olio e utilizziamo questo composto per tostare le fette di pane rustico, che serviranno come accompagnamento ideale alla scarola mbuttunata.
Questo piatto racchiude tutta la tradizione della cucina napoletana e può essere un vero e proprio simbolo del calore delle tavole festive.
É sempre mezzogiorno, 14 novembre 2025 – Scarola mbuttunata di Crescenzo Morlando – Consigli e Varianti per la ricetta
Per variare la ricetta della scarola mbuttunata, puoi sperimentare con ingredienti diversi. Ad esempio, puoi aggiungere dei funghi secchi reidratati per un sapore terroso in più o sostituire i pinoli con delle noci tritate per una nota croccante. Per chi ama i sapori piccanti, un pizzico di peperoncino all’interno del ripieno potrebbe dare quel tocco in più. Inoltre, per un’alternativa vegetariana, le acciughe possono essere omesse senza compromettere la bontà del piatto. Infine, servire la scarola mbuttunata con una spruzzata di limone fresco può rinfrescare i sapori e renderla ancora più gustosa. Buon appetito!