Se desideri stupire i tuoi ospiti con una pietanza dal sapore avvolgente e ricco, le costine di maiale glassate sono una scelta irresistibile. La ricetta proposta da Alessandro Billi è perfetta per qualsiasi occasione, dalla cena in famiglia a un incontro con amici. Il connubio tra dolce e salato darà vita a un piatto che conquisterà tutti i palati. Scopriamo insieme come realizzare questa prelibatezza!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il segreto irresistibile delle costine di maiale glassate da Alessandro Billi!
| Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
|---|---|---|---|
| 20 minuti | 4 | 2 ore 20 minuti | Totale 2 ore 40 minuti |
É sempre mezzogiorno, 13 novembre 2025 – Costina di maiale glassata di Alessandro Billi – Ingredienti
- Costine di maiale
- Sale e pepe
- Prugne secche denocciolate
- Acqua
- Succo di mela
- Aceto di riso
- Salsa di soia
- Miele
- Miso o estratto di carne
- Mirin
- Anice stellato
- Aglio
- Radicchio
- Succo d’arancia
É sempre mezzogiorno, 13 novembre 2025 – Costina di maiale glassata di Alessandro Billi – Procedimento
Per cominciare, prendi le costine di maiale e condisci generosamente con sale e pepe; lasciale riposare per circa 20 minuti, permettendo così ai sapori di penetrare nella carne. Successivamente, avvolgi le costine in carta stagnola e inforna in un forno preriscaldato a 160°C per due ore.
Mentre le costine cuociono, dedica del tempo alla preparazione della glassa. In un tegame, unisci prugne secche denocciolate, acqua, succo di mela, aceto di riso, salsa di soia, miele, miso (o l’estratto di carne che preferisci), mirin, anice stellato e aglio. Porta a ebollizione e lascia sobbollire dolcemente per un’ora. Una volta trascorso il tempo, frulla tutto fino ad ottenere una crema omogenea, includendo anche i pezzi di anice stellato e aglio.
Quando le costine sono cotte, spennellale con la glassa preparata e riponile di nuovo nel forno, aumentando la temperatura a 220°C. Cuoci per ulteriori 20 minuti, spennellando ogni 5 minuti per creare una crosticina lucida e saporita.
Per un contorno gustoso, prepara il radicchio: taglialo a spicchi e adagialo su una teglia rivestita di carta forno. Spennellalo con un mix di mirin, miele, succo d’arancia e aceto di riso, quindi inforna a 220°C per 7 minuti. Servi il radicchio al lato delle costine glassate per un abbinamento delizioso!
É sempre mezzogiorno, 13 novembre 2025 – Costina di maiale glassata di Alessandro Billi – Consigli e Varianti per la ricetta
Puoi rendere questa ricetta ancora più interessante apportando alcune varianti. Per un tocco piccante, prova ad aggiungere del peperoncino fresco o in polvere alla glassa. Se ami i sapori affumicati, considera di utilizzare una salsa barbecue affumicata al posto della salsa di soia. Inoltre, per una versione più leggera, puoi sostituire le costine di maiale con fette di petto di pollo, mantenendo comunque gli stessi procedimenti. Infine, sperimenta con diverse varietà di frutta secca per arricchire la tua glassa, come albicocche o fichi secchi. Buona cucina!