Il panino Gatsby rappresenta un’autentica esplosione di sapori, un vero e proprio viaggio gastronomico che ci porta in Sudafrica, grazie alle mani esperte dello chef Fulvio Marino. Questo panino, ricco di ingredienti freschi e gustosi, è perfetto per un pranzo sostanzioso o una cena informale. Scopriamo insieme come prepararlo, immergendoci nei suoi aromi e nella sua consistenza irresistibile.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il panino Gatsby: un viaggio di sapori con Fulvio Marino!
| Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
|---|---|---|---|
| 30 minuti | 4 | 20 minuti | 50 minuti |
É sempre mezzogiorno, 13 novembre 2025 – Panino Gatsby di Fulvio Marino – Ingredienti
- 500 g di farina
- 10 g di lievito fresco
- 350 ml di acqua
- 20 g di zucchero
- 15 g di sale
- 50 ml di olio di semi
- Ingredienti a piacere per il ripieno (carne, salse, verdure)
É sempre mezzogiorno, 13 novembre 2025 – Panino Gatsby di Fulvio Marino – Procedimento
Iniziamo la preparazione del panino Gatsby occupandoci dell’impasto. In una ciotola, versiamo la farina e aggiungiamo il lievito fresco sbriciolato. Aggiungiamo la maggior parte dell’acqua, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti. Una volta che comincia a formarsi un impasto, uniamo lo zucchero e il sale, continuando a mescolare. A questo punto, aggiungiamo l’acqua rimanente e lavoriamo l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea.
Quando il panetto comincia a prendere forma, incorporiamo l’olio di semi e continuiamo a impastare finché non è completamente assorbito. Trasferiamo l’impasto in una ciotola leggermente unta, copriamo con un panno pulito e lasciamo lievitare in un luogo caldo finché non raddoppia di volume, ci vorranno circa 30-40 minuti.
Una volta lievitato, dividiamo l’impasto in quattro parti uguali e stendiamo ogni pezzo in una forma rotonda. Farciamo a piacere con carne, salse o verdure, e chiudiamo il panino bene per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Cuociamo i panini su una piastra calda o su una griglia, girandoli di tanto in tanto fino a quando non risultano dorati e croccanti da entrambi i lati, ci vorranno circa 10 minuti per lato.
Serviamo il nostro panino Gatsby caldo, magari accompagnato da una fresca insalata o delle patatine croccanti.
É sempre mezzogiorno, 13 novembre 2025 – Panino Gatsby di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più personale, puoi provare diverse varianti del panino Gatsby. Ad esempio, sostituisci la carne con un ripieno vegetale a base di melanzane grigliate e hummus per una versione vegetariana. Se desideri esaltare i sapori, aggiungi spezie come paprika affumicata o curry alla carne per un tocco esotico. Inoltre, puoi sperimentare con diverse salse, come una salsa piccante o un guacamole, per arricchire ulteriormente il tuo panino. Non dimenticare di variare la tipologia di farina utilizzata: prova a utilizzare farina integrale per una versione più salutare. Con un po’ di creatività, il panino Gatsby può diventare la tua nuova ricetta preferita!