Le patate sono un ingrediente versatile che può trasformarsi in piatti deliziosi e sorprendenti. La ricetta delle “patate in terra” di Enrico Croatti è un vero e proprio viaggio nei sapori rustici dell’Italia, capace di stupire per la sua eleganza e per l’equilibrio dei suoi elementi. Scopriamo insieme come prepararla e quali segreti nasconde.

Scopri la magia delle patate di Enrico Croatti per un viaggio culinario indimenticabile!

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4 persone
Tempo di cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora e 20 minuti

É sempre mezzogiorno, 12 novembre 2025 – Ricetta patate in terra di Enrico Croatti – Ingredienti

  • Patate
  • Scalogno
  • Salvia
  • Alloro
  • Timo
  • Croste di parmigiano
  • Porto bianco
  • Panna
  • Acqua frizzante
  • Parmigiano grattugiato
  • Farina
  • Burro morbido
  • Cipolla (già tritata e cotta con olio o burro)
  • Polvere di olive essiccate
  • Buccia di patate (tostate o fritte e polverizzate)
  • Olio all’aglio e rosmarino
  • Pepe macinato
  • Polvere di porcini secchi

É sempre mezzogiorno, 12 novembre 2025 – Ricetta patate in terra di Enrico Croatti – Procedimento

Inizia la preparazione della salsa mettendo in un tegame le patate e lo scalogno affettati. Aggiungi le erbe aromatiche: salvia, alloro e timo, insieme alle croste di parmigiano. Insaporisci il tutto con un filo d’olio e lascia rosolare per qualche minuto, quindi sfuma con il porto bianco. A questo punto, versa la panna e l’acqua frizzante, coprendo il tegame. Fai cuocere a fuoco lento per circa trenta minuti. Quando la salsa è pronta, spegni e aggiungi il parmigiano grattugiato, quindi frulla il tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere una consistenza cremosa.

Passa alla preparazione della “terra”: in una ciotola, mescola la farina con il parmigiano grattugiato e il burro morbido tagliato a pezzetti. Aggiungi la cipolla cotta e tritata, la polvere di olive essiccate e la buccia di patate precedentemente tostata o fritta e ridotta in polvere. Lavorando con le mani, crea un composto simile a sabbia. Stendi il mix su una teglia rivestita di carta forno e inforna a 170°C per 20 minuti.

Nel frattempo, cuoci le patate al vapore. Una volta cotte, tagliale a metà e fallo arrostire in padella. Aggiungi alla polpa ottenuta dell’olio profumato all’aglio e rosmarino, e pepe macinato. Con questa preparazione, forma delle palline e rotolale nella polvere di porcini secchi. Servi le patate adornate con la “terra” e completa il piatto con la salsa al parmigiano preparata in precedenza.

É sempre mezzogiorno, 12 novembre 2025 – Ricetta patate in terra di Enrico Croatti – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, potresti sostituire le croste di parmigiano con croste di pecorino per un sapore più deciso. Se desideri un tocco piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino secco nella salsa. Per una presentazione ancora più sofisticata, considera di utilizzare una salsa di vino rosso ridotto al posto del porto bianco. Infine, per arricchire la tua “terra”, puoi mescolare alla preparazione della polvere di funghi secchi anche della polvere di nocciole o mandorle, che daranno un gusto unico e croccante al piatto. Buon appettito e buona cucina!

Share.

Leave A Reply