Se sei alla ricerca di un dessert che possa sorprendere i tuoi ospiti e soddisfare il tuo palato, allora i cannoncini con crema al limoncello sono la scelta perfetta! Questo dolce campano è ideale per ogni occasione, dalla fine di una cena elegante a una semplice merenda in famiglia. La combinazione della croccantezza dei cannoncini e la freschezza della crema al limoncello è irresistibile. Inoltre, questa ricetta è veloce da preparare e leggera, perfetta persino per chi è attento alle calorie. Scopriamo insieme come preparare questi deliziosi dolci!
👉 Ti potrebbe interessare 👈
| Tempo di preparazione | 30 minuti |
|---|---|
| Numero di persone | 4 |
| Tempo di cottura | 20 minuti |
| Tempo totale | 50 minuti |
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 100 g di burro freddo
- 1 uovo
- 50 ml di limoncello
- 100 ml di latte
- 150 g di zucchero semolato
- 1 bustina di vanillina (opzionale)
- Zucchero a velo per decorare
Preparazione
- Inizia preparando la pasta per i cannoncini. In una ciotola, mescola la farina 00 con il burro freddo tagliato a pezzetti, fino ad ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi l’uovo e il limoncello, impastando fino a formare una palla omogenea. Copri l’impasto con della pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Nel frattempo, prepara la crema al limoncello. In un pentolino, scalda il latte e aggiungi lo zucchero semolato e la vanillina. Mescola bene fino a far sciogliere lo zucchero.
- In una ciotola separata, sbatti un tuorlo d’uovo e aggiungilo al composto di latte, mescolando fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi il limoncello e continua a mescolare fino a far addensare la crema. Lascia raffreddare.
- Riprendi l’impasto dal frigorifero e stendilo su una superficie infarinata a uno spessore di circa 3 mm. Ritaglia dei rettangoli e arrotolali attorno a dei cilindri di metallo (o altro) per formare i cannoncini.
- Adagia i cannoncini su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, finché non saranno dorati.
- Una volta cotti, lascia raffreddare i cannoncini e poi farciscili con la crema al limoncello. Spolvera con zucchero a velo prima di servire.
Benefici della Ricetta
I cannoncini con crema al limoncello non solo deliziano il palato, ma apportano anche freschezza grazie al limone. Questa ricetta è perfetta per chi cerca dolci senza ricotta e può essere un’ottima alternativa per chi segue una dieta leggera ma non vuole rinunciare al gusto.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci il burro con un’alternativa vegetale e usa latte scremato per ridurre le calorie.
- Versione veloce: Prepara la crema al limoncello utilizzando una crema già pronta per rendere la preparazione più rapida.
- Versione gourmet: Aggiungi scorza di limone grattugiata alla crema per un sapore ancora più intenso.
FAQ
Quanto tempo ci vuole per fare i cannoncini?
Ci vogliono circa 50 minuti, di cui 30 minuti per preparare l’impasto e 20 minuti per la cottura.
Posso usare altri liquori al posto del limoncello?
Certo! Puoi sperimentare con altri liquori come il Marsala o il Grand Marnier per dare un tocco diverso ai tuoi cannoncini.
I cannoncini si possono congelare?
Sì, puoi congelare i cannoncini vuoti. Farciscili appena prima di servirli per mantenere la croccantezza.
Come conservare i cannoncini farciti?
I cannoncini farciti con crema al limoncello vanno conservati in frigo e consumati entro 2 giorni per gustarli al meglio.
Quali varianti posso fare per il ripieno dei cannoncini?
Puoi variare il ripieno utilizzando creme di diversi gusti come cioccolato, nocciole o anche una crema di yogurt per una versione più leggera.
Non perdere l’occasione di provare questa ricetta! Prepara subito i cannoncini con crema al limoncello e sorprendi i tuoi amici e familiari. Condividi le tue creazioni sui social e continua a goderti la dolcezza della cucina fatta in casa!