I tortelli rappresentano una delle prelibatezze della tradizione culinaria italiana, capaci di conquistare il cuore e il palato di chiunque li assaggi. In questo piatto, la chef Chloe Facchini fa una reinterpretazione del classico, amalgamando sapori e tecniche che rendono questa ricetta unica nel suo genere. I tortelli non sono solo un primo piatto, ma un vero e proprio viaggio tra ingredienti freschi e genuini, che parlano di storia e cultura gastronomica.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
Scopri il segreto dei tortelli irresistibili di Chloe Facchini che conquistano il palato!
| Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
|---|---|---|---|
| 30 minuti | 4 | 2 ore e 30 minuti | 3 ore |
É sempre mezzogiorno, 10 novembre 2025 – Tortelli gustosi di Chloe Facchini – Ingredienti
- Farina
- Tuorli d’uovo
- Uovo intero
- Olio d’oliva
- Semi di finocchio
- Cumino
- Spicchio d’aglio
- Paprika
- Carne (a pezzi)
- Datteri denocciolati
- Miele
- Birra
- Brodo
- Cicoria (lessata e scolata)
- Pecorino
- Pane (ammollato in acqua)
- Sale
- Pepe
É sempre mezzogiorno, 10 novembre 2025 – Tortelli gustosi di Chloe Facchini – Procedimento
Iniziamo preparando il ripieno: in un tegame, versiamo un generoso filo d’olio e aggiungiamo semi di finocchio, un pizzico di cumino, uno spicchio d’aglio e paprika. Lasciamo sfrigolare per qualche istante, quindi uniamo i pezzetti di carne, lasciandoli rosolare fino a quando non saranno ben dorati. A questo punto, inseriamo i datteri denocciolati e un cucchiaio di miele, coprendo il tutto con della birra e un po’ di brodo. Copriamo il tegame e facciamo cuocere in forno preriscaldato a 160°C per circa due ore e mezza. Una volta cotta, prendiamo solo la carne e mettiamola nel mixer.
Il fondo di cottura rimasto, invece, versiamolo in un pentolino e portiamolo a ebollizione fino ad addensarlo leggermente. In un’altra padella, saltiamo la cicoria già lessata con olio e aglio, finché non è ben insaporita. Una volta pronta, uniamo la cicoria al composto di carne nel mixer insieme al pecorino e frulliamo fino a ottenere un composto omogeneo.
Per preparare la pasta, stendiamo la farina con i tuorli e l’uovo intero fino a ottenere una sfoglia sottile. Ritagliamo dei dischi dal diametro di 8 cm e poniamo una piccola noce di ripieno al centro di ciascuno. Richiudiamo a forma di mezzaluna, sigillando bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Cuociamo i tortelli in abbondante acqua salata.
Per il condimento, scaldiamo nuovamente un filo d’olio in padella e aggiungiamo il pane ammollato, strizzato e sbriciolato. Facciamo tostare fino a ottenere delle briciole dorate, insaporendo con un pizzico di sale e pepe. Una volta cotti, scoliamo i tortelli e saltali in padella con un po’ di olio e acqua di cottura. Serviamo i tortelli su un letto del fondo di cottura preparato in precedenza e guarniamo con le briciole croccanti.
É sempre mezzogiorno, 10 novembre 2025 – Tortelli gustosi di Chloe Facchini – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere i tortelli ancora più interessanti, potete considerare di sostituire la carne con un ripieno vegetariano, utilizzando ad esempio funghi e ricotta oppure un mix di verdure. Inoltre, se desiderate una nota di freschezza, provate ad aggiungere della scorza di limone grattugiata al ripieno. Per chi ama i sapori forti, un tocco di gorgonzola nel ripieno porterà la ricetta a un altro livello! Non dimenticate di accompagnare i tortelli con un vino rosso corposo, che valorizzi ulteriormente i sapori del piatto.